Il Brinzio assegna le maglie di campione provinciale

Domenica 24 si disputano i campionati territoriali di tre categorie, tutti con arrivo sullo storico traguardo. Sabato 23 la gimkana

presentazione sagra madonnina del brinzio di ciclismo

È uno dei grandi classici del ciclismo varesotto e torna, domenica 24 maggio, per incoronare i campioni provinciali del pedale. La “Sagra della Madonnina del Brinzio” è giunta alla 53a edizione ed è stata presentata alla “Bussola” di Cittiglio dai rappresentanti della Federciclismo.

«Si tratta della manifestazione più importante per il ciclismo giovanile – ha spiegato il presidente di FCI Varese Massimo Rossetti – e devo ringraziare le amministrazioni comunali, le società ciclistiche, i miei collaboratori e gli sponsor che anche quest’anno hanno permesso lo svolgimento di un evento che fa parte della nostra storia». La sagra inizierà sabato 23 con l’assegnazione dei titoli di campione provinciale di Gimkana: l’appuntamento è all’Area Parco Piccinelli a partire dalle 15 grazie alla collaborazione con il Panathlon Club di Varese.

Domenica quindi le prove su strada: le gare partono da diversi punti della provincia per concludersi a Brinzio dopo la salita resa mitica da Alfredo Binda e da tante edizioni della Tre Valli. I primi a giungere saranno gli Esordienti (Trofei Banks e Veriva) che partiranno da Bernate di Casale Litta alle 9 per percorrere 34 chilometri a cura dell’A.S. Casalese e del Comitato Pista Varese. Gli Allievi partiranno alle 9.30 da Maddalena di Somma Lombardo: 60 i chilometri da disputare per sollevare il 1° Trofeo Cesarina e Antonio Stagni voluto dal Velo Club Sommese.

Infine l’arrivo degli Juniores: la classe di età superiore partirà da Fagnano Olona e percorrerà 102 chilometri. Al vincitore il 35° Trofeo Pistolesi e il Memorial Cerutti grazie all’organizzazione della Fagnano Nuova.

Accanto alle tradizionali maglie di campione provinciale (abbinate a a Panathlon e Sestero Onlus) e ai trofei delle singole gare, sono previsti altri riconoscimenti: il Premio Troncon andrà al corridore che vincerà la propria gara con maggiore margine sul secondo classificato.  Ci sarà inoltre il premio destinato ai direttori sportivi dei campioni provinciali mentre questi ultimi riceveranno anche un riconoscimento firmato NRC Occhiali. Infine bisogna ricordare che la gara esordienti è anche valida come quarta e ultima prova della Ciclovarese Challenge di categoria.

di
Pubblicato il 19 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.