Al via la prima edizione dello Street Sport Festival

A Milano Il 30 e 31 agosto alla ribalta gli sport di strada insieme a musica e cibo, organizzato con il patrocinio di EXPO

streetbasket 3vs3

Per due giorni gli spazi aperti di Palazzo Lombardia si trasformeranno in una grande festa dedicata non solo agli sport di strada, ma anche alla musica, allo Street food, al free style soccer e molto altro, con attività pensate per appassionati, famiglie e bambini.

Al centro del festival Dragon Goal, torneo internazionale di Street Soccer (calcio a tre) a partecipazione gratuita, i cui vincitori voleranno ad Atlanta, negli Stati Uniti per disputare le finali contro le squadre Statunitensi ed Europee.  A completare la rosa degli sport sarà possibile cimentarsi nello Street Basket e nel Parkour, grazie ai campi professionali forniti dalla società Biogreen srl : un campo di calcio a cinque, un campo di Streetbasket, un corner per il Parkour e la famosa gabbia per il campionato Dragon Goal.

Grande attenzione sarà data ai bambini che avranno a loro disposizione maestri di Parkour, breakdance, street soccer e street basket, oltre alla compagnia di Draghetto, simpatica mascottina di Dragon Goal.

Spazio anche alla musica con artisti di strada, famosissimi interpreti internazionali, Dj e breakdancer che regaleranno momenti di grande spettacolo. Tre gli altri, saranno presenti Vivian di X Factor 8, Andrea Scarpa campione italiano di pugilato e Swann Ritossa Levento, sostenuto da Regione Lombardia, ha ricevuto il patrocinio Expo e sarà il più grande evento milanese di fine estate durante il quale verrà dato ampio spazio alla degustazione dello street food migliore del pianeta.

Dal mondo di Youtube saranno presenti Ipantellas, duo comico che ha fatto impazzire il web.

Lidea spiegano gli organizzatori è quella di portare alla ribalta la cultura di strada, quel modo di vivere la città che non è solo traffico e vita frenetica, ma anche un luogo in cui possono esistere situazioni di aggregazione, di creatività, in cui lo sport ha un ruolo fondamentale, soprattutto nella formazione di bambini e adolescenti.

Ed è proprio nell’ottica di sostenere i più  giovani che i fondi raccolti andranno devoluti alla cooperativa onlus “Tempo per l’Infanzia”, che da anni opera nel campo del disagio e della promozione del benessere di minori e adolescenti difficili, dagli 11 ai 17 anni.

A chiusura della due giorni di sport e musica, uno street gala specialissimo che vedrà protagonisti i grandi del calcio, del basket e dello spettacolo che arriveranno per degustare una specialissima cena  dai sapori internazionali e mandare il proprio messaggio di aiuto ai giovani difficili del nostro Paese.

Follow Street Sport Festival on Instagram: @street_sport_festival

Iscrizioni e informazioni: events@streetsportfestival.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.