Il rugby Varese premia i suoi atleti
La società varesina ha premiato i suoi tesserati, collaboratori e allenatori

“È stata una festa incredibile!” così il presidente Malerba commenta la 4 giorni biancorossa svoltasi al campo “A.Levi” di Giubiano. 4 Giorni di musica, divertimento e sport nel rettangolo di gioco dei Leoni di Giubiano. Nella giornata di Sabato, dopo la grigliata Argentina con degustazioni di birra col servizio della scuola “Maggia” di Stresa, si sono svolte come di consueto le premiazioni di fine stagione.
Ha aperto il presidente onorario Angelo Bonalumi, collaboratore di PierLuigi Cortese, allenatore della squadra, che ha elogiato le caratteristiche tecniche e la visione di gioco del giovane Misiti. A seguire hanno premiato i due allenatori dell’Under 16, nonché giocatori della prima squadra, Alberto Contardi e Stefano Piazza, che congratulandosi con i ragazzi per la stagione svolta, (i ragazzi dopo essersi qualificati al Trofeo delle Alpi dietro all’Oltremella, sono usciti nella semifinale disputatasi contro il Genova Rugby) hanno premiato il miglior giocatore della squadra, Filippo Valcarenghi, autore di numerose mete nella stagione 2014/2015.
È il momento dell’Under 18, la squadra di Pella, squadra nata come continuazione del Centro Federale che ha sede in Varese e che raccoglie giocatori di Tradate, Valcuvia e Malpensa fra le quali l’allenatore ha individuato in Pampagnin il fulcro della stagione passata.
Prima di passare alla categoria superiore il presidente ha preso la parola per consegnare delle targhe commemorative ai due fratelli Carro e a Luciano Solbiati, che per impegni personali dalla prossima stagione abbandoneranno la società Biancorossa.
E’ il momento del gruppo seniores, per la categoria cadetti, Giovanni Soldini si è congratulato personalmente con i ragazzi per la passione e la concentrazioni messi nella stagione passata ed ha premiato il capitano Gino Gramaglia come Uomo squadra ed Andrea Colombo, collaboratore anche dell’Under 16 di Piazza e Contardi, come Miglior Giocatore. I due coach dell’impresa biancorossa che ha riportato i Leoni di Giubiano in Serie B: Michele Ferrara e Mario Galante, il duo, dopo aver nuovamente ringraziato i ragazzi, la società ed il pubblico che ha partecipato in questa meravigliosa stagione hanno premiato Simone Banfi, primo giocatore a giocare nelle giovanili del Rugby Varese, come Uomo squadra, data la forte personalità messa sul campo, e come miglior giocatore Davide Bosoni, che Galante ha elogiato come grande uomo e grande giocatore, seguito fin da bambino sul rettangolo di gioco.
Infine la Bislunga D’oro, la massima onoreficenza data dall’ASD Rugby Varese per l’impegno nel lavoro svolto durante l’annata. Il consiglio si è espresso a favore di una persona che da 20 anni lavora per il Rugby Varese come segretario, da molti sconosciuto, ma un perno fondamentale di una società che conta circa 380 tesserati, Giovanni Barbieri.
Per le Amazzoni è stata premiata Benedetta Pina per determinazione, grinta e umiltà. Premi anche per Salvatore Colombo, Giulia Bracca, Patrizia ochi, Metteo Liorre, Elisa Carcano, Marta Abbiati, Barbara D’avanzo e Meri l’osteopata, che gli stessi giocatori del gruppo seniores hanno voluto premiare per l’impegno e la disponibilità data nel seguire i ragazzi. Questo fa capire come l’ASD Rugby Varese sia una grande famiglia dove ognuno lavora per rafforzare la società.
Si chiude così un’annata splendida. «L’ASD Rugby Varese – commentano gli addetti ai lavori – intende ringraziare tutti i propri giocatori, collaboratori e tutti coloro che ogni anno danno il proprio contributo per migliorare la nostra società. Intendiamo inoltre ringraziare il Comune, le forza dell’ordine e tutte le associazioni che ci hanno aiutato in tutti questi anni dall’organizzazione fino alla comunicazione. La lista sarebbe troppo lunga per elencarli tutti quanti».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.