Claudia Ronchetti arriva in Virginia
La ciclista di Marchirolo, dopo una pedalata di 33 ore, si concede un po' di relax, o quasi
Dopo una lunghissima tappa, in cui Claudia Ronchetti ha pedalato per quasi 33 ore, arrivata in Virginia la ciclista di Marchirolo, impegnata sulla Transamerica Trail “in viaggio con VareseNews”.
Non ho mai pedalato cosi tanto in tutta la mia vita. Sono stata in sella anzi siamo, io ed il mio amico, stati in sella per ben 33 ore facendo delle piccole pause per un totale di circa 4 ore ed abbiamo pedalato, pedalato, pedalato per 370 km e 4.700 metri di dislivello. Avevamo voglia di uscire da questa zona altamente rischiosa. Tanta droga per le strade alla luce del sole, ragazzi completamente fatti, le persone vivono nelle capanne, vendono i loro vestiti per procurarsi qualche dollaro, non ho mai visto una realtà cosi orrenda. Non posso che ringraziare non tanto ma molto di più Josh, con lui siamo arrivati in Virginia, di notte ma siamo arrivati. E questo è l’ultimo stato, da qui arriverò o arriveremo questo ancora non lo so a Yorktown. Ragazzi che avventura».
E dopo una lunga pedalata nulla di meglio che un giorno di pausa, o quasi.
«Abbiamo deciso finalmente di riposare un giorno in un bel paesello tranquillo. Era ora, sono esausta. Metto le ciabattine per andare a fare una vera colazione in un caffè ma un diavoletto attentatore di nome George che non vedevo da alcuni giorni, entra dalla porta e ci chiede se noleggiamo una mountain bike per fare un po’ di fuori strada. Non ho resistito e il mio giorni di relax è finito. Su e giù attraverso la vecchia ferrovia del parco nazionale costeggiando il fiume. Ne è valsa la pena e poi del resto non mi capita tutti i giorni di essere qui. Ho anche capito che quando senti di non averne proprio più di energie, o ne hai ancora tante tante ma di questo ne riparleremo nella durissima tappa di domani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.