Medicine a domicilio: consegne gratuite a chi è in difficoltà
Un numero verde, 800189521, è a disposizione di quanti non hanno la possibilità di recarsi in farmacia. È un servizio gratuito e completa l'analoga offerta che le farmacie varesine assicurano negli orari notturni

Farmaci a domicilio. È il servizio che dal 20 luglio scorso ha lanciato Federfarma a livello nazionale coinvolgendo tutte le farmacie della provincia di Varese.
È rivolto a persone in difficoltà: anziani soli, malati, con una disabilità temporanea o permanente che non possono contare su parenti o amici. Basta telefonare al numero verde 800189521, dalle 9 alle 18 . L’operatore farà alcune domande per verificare la situazione del richiedente e, una volta accertato che ci siano le condizioni, trasmetterà la richiesta alla farmacia più vicina che porterà direttamente al domicilio e in modo gratuito il farmaco richiesto.
Il sistema, voluto da Federfarma a livello nazionale, di fatto sostituisce l’analoga attività che veniva svolta dalle farmacie lombarde sotto la direzione regionale con un costo di 5 euro a consegna.
La nuova organizzazione è stata spiegata dal presidente di Federfarma Varese dottor Luigi Zocchi, che ha anche ricordato il servizio “Il farmaco a casa tua” svolto dalla rete di farmacie della provincia di Varese ormai da anni: « Praticamente è coperta tutta la giornata in tutti i giorni della settimana. Il servizio che attuiamo nella nostra provincia, risponde al nr 0332 241.000 e richiede il possesso di una ricetta medica di non più di tre giorni. Anche in questo caso, la consegna a domicilio è gratuita e viene effettuata dal personale del servizio di Vigilanza città di Varese che si reca a casa del richiedente, preleva la ricetta quindi va in farmacia a prendere il plico imbustato e perfettamente anonimo per recapitarlo al domicilio. È richiesto solo l’eventuale pagamento del ticket per il farmaco e del diritto di chiamata notturna ». Questo servizio copre le ore notturne, dalle 19.30 alle 8.30 e i giorni festivi dalle 8.30 alle 19.30: « Vogliamo pero sottolineare l’importanza di una visita in farmacia dove si trova personale specializzato che può consigliare e aiutare il paziente in difficoltà» ha sottolineato il presidente Zocchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.