“Lasciami volare” racconta il rapporto genitori-figli
L'evento è organizzato dalla Pro Loco Azzate e dall'associazione Sos della Valbossa, con il patrocino del Comune

Ad Azzate venerdì 30 ottobre e venerdì 6 novembre 2015, alle ore 21.00 presso la sala Giuseppe Triacca verrà presentato il libro “Lasciami Volare” di Gianpietro Ghidini della Fondazione Ema Pesciolinorosso. Nelle due date saranno presenti l’autore del libro Gianpietro Ghidini e Gianluca Baggini del Sos Valbossa in qualità di soccorritore e istruttore ANPAS. Evento organizzato da Pro Loco Azzate e associazione Sos della Valbossa con il patrocino gratuito del Comune di Azzate.
La Fondazione Ema Pesciolinorosso, di Gedardo (Bs) è nata nel 2013 a seguito della prematura scomparsa del figlio di Gianpietro Ghidini, Emanuele di 16 anni. Emanuele ha assunto delle sostanze stupefacenti ad una festa che l’hanno poi portato alla morte. A supporto di tale messaggio è stato realizzato il libro “Lasciami Volare”, che parla del rapporto genitori-figli. Le donazioni e l’auto finanziamento permette alla fondazione no profit Ema Pesciolinorosso di sostenere attività di progetti innovativi con l’impiego di giovani in cerca di occupazione. Il libro, come le due serate, è volutamente diviso in due parti, l’una contraria all’altra; vuole ripercorre il rapporto che ogni figlio, ha saputo costruire con il proprio genitore e come, per converso, i genitori sentono la responsabilità di una educazione che ogni giorno stenta a trovare il suo equilibrio.
Lo scopo dei due incontri, uno dedicato ai ragazzi (venerdì 30 ottobre 2015) e il secondo verso gli adulti (venerdì 6 novembre 2015), sarà di far conoscere ai giovani la pericolosità di assumere certe sostanze, spingendoli a cercare un dialogo con i propri genitori.
—
Gianpietro Ghidini e Fondazione Ema Pesciolinorosso
Gianpietro è un imprenditore del settore fotovoltaico di Gavardo, nella bresciana Val Sabbia. La notte del 26 novembre 2013 gli ha cambiato la vita, a seguito della prematura scomparsa del figlio Emanuele di 16 anni. Quella sera Emanuele ha partecipato ad una festa ed ha assunto delle sostanze eccitanti che l’hanno poi portato alla morte, nel fiume Chiese, che passa vicino a casa sua a Gavardo (nel Bresciano). Papà Gianpietro ha deciso di onorare la memoria del figlio, dedicando la propria vita alla causa della Fondazione Ema Pesciolinorosso. Il nome dell’associazione deriva proprio dalla coincidenza di un evento accaduto in quel tratto di fiume quando da bambino, Emanuele ha visto morire il suo pesciolino rosso.
Dopo il primo libro “Lasciami Volare” e “Alle porte del cielo”, nell’estate del 2015 è stato dato alle stampe “Hope – La speranza”, quest’ultimo è un libro che è stato inizialmente scritto anche da Emanuele.
Gianpietro Ghidini continua a conversare con il suo ragazzo, in un dialogo che ignora i confini della morte fisica. Perché, per un padre o una madre, un figlio non muore mai per davvero.
—
Sala “Giuseppe Triacca”
Via Alessandro Volta 26 – Azzate (Va)
info@proazzate.org
+39 3496402564
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.