Tre spettacoli in una sera con la compagnia “Dietro le quinte”
In occasione del quindicesimo, la compagnia propone tre atti unici

L’Associazione Compagnia Teatrale Dietro le Quinte, formata da giovani amanti del teatro che hanno come obiettivo una costante crescita artistica affiancata a un impegno nel sociale, nasce nel settembre del 2000 e il suo vanto è quello di essere una compagnia giovane e frizzante, che si diverte nel preparare i propri spettacoli, poiché è innanzitutto un gruppo di amici che ama il teatro e che si riunisce a lavorare per un progetto comune. Il pubblico, nel susseguirsi delle repliche realizzate, ha molto apprezzato questi spettacoli anche per il fatto che ogni volta abbiamo potuto sostenere un progetto concreto.
«Quest’anno, mantenendo fede al nostro motto “divertire e divertirsi”, ricorre il quindicesimo anno di attività ed il decimo anno dalla costituzione dell’Associazione stessa. Occorre festeggiare questo importante traguardo e la serata Metti 3 Atti in scena può essere un’occasione giusta». L’appuntamento è sabato 3 ottobre, alle 21, al teatro dell’oratorio di Moriggia, in via Gramsci. Biglietti: intero 10,00 euro, ridotto 5,00 euro (fino ai 10 anni).
I tre spettacoli? Eccoli
“Amicizia” di Eduardo De Filippo
Gli spettatori potranno assistere alla vicenda di Alberto Califano che da diversi anni non fa visita all’amico Bartolomeo Ciaccia. Quando lo incontra, scopre nell’amico una salute cagionevole, che ha determinato delle aspettative di vita molto brevi. Bartolomeo ha una sorella, Carolina, che lo accudisce e tenta di esaudire tutti i suoi desideri. Califano deciderà dunque di esaudire alcuni desideri del vecchio compagno di avventure assieme alla sorella, sopportandone le bizze e le cattiverie in nome del sentimento che li ha legati per tutta la vita. Nel finale sarà proprio Alberto a venire colpito da una confidenza che Bartolomeo gli rivela ingannato dal travestimento dell’amico…
Nota registica:
La dedizione a un vecchio rapporto di amicizia, i rapporti familiari e gli scherzi del destino: sono questi alcuni dei temi trattati da “Amicizia”, commedia di Eduardo De Filippo. Lo spettacolo renderà evidente la natura effimera e pericolosa degli inganni, destinati a modificare il corso degli eventi quando le verità celate si svelano.
“Mi piaci se taci!” di Mario La Sorella liberamente tratto dallo spettacolo di Dario Fo’
Un ladro entra in una casa per svaligiarla. Il ritorno del padrone di casa in compagnia dell’amante scombussoleranno un po’ i suoi piani. E di certo l’arrivo improvviso della moglie agiterà più il marito che sta per essere colto in fragrante che non il ladro!
Tra scambi di persona, incomprensioni e interventi di mogli e mariti sulla scena, seguiremo le peripezie del ladro che vorrebbe solamente uscire con il bottino in santa pace!
“Si fa presto a fare tardi” di Vittorio Amandola
In un salotto come tanti altri, una mattina un po’ differente dal solito, marito e moglie si preparano per poter uscire e partecipare ad un evento importante. Riusciranno a finire ed uscire di casa in tempo o gli imprevisti avranno la meglio su di loro?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.