I profughi al lavoro per ripulire la città
Da venerdì una decina di ragazzi al lavoro con Legambiente per ripulire le zone più degradate della città: "Segnalateci dove vorreste il loro aiuto"

Hanno indossato le casacche, infilato i guanti e preso in mano badili e rastrelli per iniziare a ripulire le aree verdi più degradate della città. Una decina di profughi ospitati in via dei Mille a Busto Arsizio da venerdì sono al lavoro con gli operatori di Legambiente per un progetto che passo dopo passo, via dopo via, cercherà di rendere migliori diversi angoli della città.
«Abbiamo iniziato venerdì -spiega Andrea Barcucci, presidente del circolo di Legambiente- piantando una serie di alberi in via 24 maggio a Borsano, mentre da lunedì abbiamo ripulito via Salvo D’Acquisto». La zona non solo era una discarica a cielo aperto ma la vegetazione aveva ormai invaso completamente il percorso, impendendo di fatto il passaggio.
«Da oggi invece siamo al lavoro in via Cascina Rossi a Sant’Anna -continua Barcucci- per pulire da erbacce e foglie cadute la zona e in un solo giorno abbiamo riempito una trentina di sacchi». Il lavoro tra il Cigno Verde e i ragazzi ospitati nel centro di accoglienza di Busto Arsizio continuerà anche nei prossimi mesi «e proprio per questo invitiamo i cittadini a segnalarci le zone da pulire».
I profughi di via dei Mille sono comunque disponibili per altri lavori, tutti ovviamente a titolo gratuito. Associazioni e onlus possono infatti prevedere apposite convenzioni con i servizi sociali della città per avviare percorsi di lavori socialmente utili con i migranti. Alcune, come Aias e Piccolo Principe hanno già preparato piani per un paio di ragazzi ciascuna mentre per tutte le altre realtà che fossero interessate al progetto qui sono disponibili tutte le informazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.