Melody è la manza più bella d’Italia
In concorso a Cremona c'erano 237 capi di razza frisona e 23 soggetti di razza Jersey provenienti da oltre 60 allevamenti italiani

È la frisona “All Mulino Doorman Melody”, dell’azienda agricola Caravati di Ispra, la vincitrice della sessantaquattresima edizione della “Mostra nazionale della frisona italiana”. La manza del varesino, venerdì 6 novembre, ha vinto il titolo di campionessa assoluta italiana.
Oltre a “Miss” Melody, hanno sfilato 237 capi di razza frisona, e 23 di razza Jersey provenienti da oltre 60 allevamenti, valutati da Massimo Capra e Marco Ladina, giudici ufficiali ANAFI (associazione nazionale allevatori frisona italiana).
La kermesse era iniziata giovedì 5 novembre con l’Open Junior show: 35 giovan,i provenienti da 11 paesi europei, si sono confrontati nelle gare di toelettatura, conduzione e valutazione morfologica.
Venerdì, invece, è stata la volta della gara tra le vacche di razza frisona, categoria manze e giovenche: «Non capita tutti i giorni di vincere un concorso così importante – ha affermato Emanuele Caravati, proprietario dell’azienda agricola di Ispra -. Il nostro è un allevamento di circa 300 vacche giovani e adulte. Melody, per esempio, ha un anno e mezzo e già l’anno scorso aveva partecipato ad un concorso nazionale. Grazie a questo titolo ne guadagneremo in visibilità».
Dunque, prima della gara, vitelle, manze, manzette e giovenche, come accade in un reale concorso di bellezza, vengono tosate, lucidate e pettinate: «Per dare volume al manto della dorsale si usa spazzola e phon, e se è necessario anche la forbice in modo da creare un taglio e una piega perfetti» ha spiegato Caravati. La giuria infatti oltre che a valutare la mole dell’ossatura, la lunghezza e l’estensione degli arti, valuta anche la femminilità delle manze. Come? Passo lento, portamento fiero e testa alta sono le qualità richieste, osservate e vagliate.
Tutti dettagli che Melody ha saputo sfoggiare in modo vincente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.