Quattro incontri contro la violenza sulle donne
Ciclo di iniziative proposte dal Comune con diverse associazioni cittadine. Primo spettacolo teatrale in programma sabato 7 novembre

Quattro incontri contro la violenza sulle donne. È il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale insieme a diverse associazioni della città, per sostenere la giornata contro la violenza sulle donne. Le associazioni che hanno proposto la campagna di sensibilizzazione sono Donna Oggi, Tradate dai mille colori, Judo Bu Sen, LunaSole, Salentochiama.
L’amministrazione comunale e alcune associazioni di Tradate si sono così riunite e attivate «per costruire insieme un progetto di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne per sensibilizzare sull’argomento al fine di prevenire la violenza e i maltrattamenti, dare informazioni e costruire la cultura del rispetto – spiegano gli organizzatori. . Nell’ambito di questo progetto, si vogliono offrire spettacolo, installazioni, attrazioni per offrire informazioni, riflessioni, indicazioni di sicurezza, in modo da far cadere il velo di “normalità” che spesso nasconde le situazioni di violenza, fisica e psicologica contro le donne».
Il primo appuntamento è in programma per sabato 7 novembre, alle 21, al cinema Paolo Grassi, con lo spettacolo teatrale “Occidoriente”. Si tratta di un testo teatrale che è stato scritto appositamente per Teatro in Mostra dall’ autore iraniano Hamid Ziarati, attualmente uno degli autori stranieri di punta delle edizioni Einaudi, con la regia di Eleonora Moro, regista che ha lavorato per molti anni con Gabriele Vacis e Serena Sinigaglia.
Lo spettacolo cerca di raccontare con poesia, provando ad andare oltre i luoghi comuni, l’amore/odio tra Oriente ed Occidente visti attraverso gli occhi di due donne all’apparenza completamente diverse: una giovane iraniana che vive a Teheran ed un manichino femminile che ha trascorso tutta la sua vita in una vetrina di una città italiana. Due donne legate dall’amore che prova per loro un ragazzo iraniano, studente in Italia. Dunque uno spettacolo che cerca anche di affrontare la difficile situazione della donna in Iran e nei paesi mussulmani ma che tocca anche il tema della multiculturalità e quello più ampio della difficoltà di essere accettati in quanto “diversi”.
Gli altri appuntamenti:
GIOVEDÍ 12/11
ore 21.00 Le sorelle Borromee Presentano “Sogni in Borsetta” Spettacolo semiserio a cura di Barbara Macchi. Biblioteca Frera
MARTEDÍ 17/11
ore 20.30 Serata a più voci:
“Visione e coscienza delle potenzialità personali”
Il corpo come tempio: la forza di mente, cuore e muscoli, dal punto di vista educativo, etico e culturale.
Villa Truffini.
GIOVEDI 19/11
ore 21.00 Serata aperta
Il Corpo e la mente
Yoga e Difesa personale per tutti, serata teorico-pratica, conducono:
Jeannette Villani, insegnante di Yoga diplomata presso I’Istituto Superiore Federazione ltaliana Yoga
Dr.ssa Anna Baj, insegnante tecnico Judo e Metodo Globale Autodifesa MGA FIJLKAM
Sala Conferenze Frera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.