Terra e gente, appunti di lago e montagna
Il tema del 2015 vuole celebrare la ricorrenza del centenario dell'inizio della Prima Guerra Mondiale

La Comunità Montana Valli del Verbano ed il Comune di Montegrino Valtravaglia organizzano per la serata di venerdì 18 dicembre alle ore 21.00 il tradizionale appuntamento per la presentazione della nuova edizione del volume di storia locale “Terra e gente, appunti di lago e montagna“.
Il tema del 2015 vuole celebrare la ricorrenza del centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale approfondendo tematiche, racconti ed aneddoti riguardanti il territorio e le genti delle Valli del Verbano durante il periodo bellico tra il 1915 e il 1918.
Spunto per imparare a leggere, in questo tratto di paese, quelle cicatrici tipiche che solo una vicenda storica epocale di questa portata può lasciare; per guardare ad esso con occhi diversi nella consapevolezza che non solo quei segni costituiscono memoria tangibile di ciò che è stato, ma ancor più oggi assumono il ruolo chiave di alimentare quel senso di appartenenza e di identità comune nelle persone che vi sono stanziate stabilmente.
La raccolta, che come da tradizione contiene interessanti fotografie e documenti inediti, è stata curata dal Comitato di Redazione di Terra e Gente sapientemente coordinato dalla dott.ssa Serena Contini, nota archivista e studiosa di storia locale.
Durante la serata il prof. Antonio Orecchia, docente di storia contemporanea dell’Università dell’Insubria di Varese, illustrerà ai presenti i contenuti ed i dettagli dell’edizione 2015 di Terra e Gente.
Al termine della serata Mario Chiodetti e Claudia Donadoni daranno vita ad un breve momento artistico a titolo “Oggi cantano le belle mitragliatrici”, letture e divagazioni sulla Grande Guerra tra parole e musica.
L’appuntamento, da segnare in agenda, è fissato alle ore 21 di venerdì 18 dicembre al Teatro Sociale di Montegrino Valtravaglia. Ai presenti sarà consegnata, gratuitamente, una copia del volume.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.