Un anno di Imprese Meravigliose
L'Impresa delle Meraviglie, la rubrica che racconta le aziende del territorio, traccia un bilancio del 2015. Un'occasione per fare il punto, augurare buone feste e anticipare qualche sorpresa per l'anno nuovo
Un racconto lungo un anno. Un’intervista a settimana (escluse le festività) per 12 mesi consecutivi. Quarantasei storie d’impresa dense di vita, passione e dedizione al lavoro, ecco cosa è stato il 2015 per “l’Impresa delle Meraviglie”, la rubrica di Confartigianato pubblicata ogni venerdì su questo giornale e oggi raccolto in un volume consultabile online sul sito www.asarva.org.
Storie di uomini e donne ordinari che rendono straordinario il nostro territorio. Come quella di Silvano Contini, il falegname in maglia rosa, campione di ciclismo che dopo aver appeso gli scarpini al chiodo ha ridato lustro alla falegnameria dei nonni. O quella di Alberto Mazzucchelli che dopo aver perso il padre ad appena 18 anni, con l’aiuto della mamma, della sorella e di un amico artigiano, ha preso le redini dell’omonima officina meccanica; un gioiello che oggi serve una delle principali multinazionali del settore High Tech. O ancora come Monica e Andrea, compagni di vita e di lavoro che nel loro pastificio artigianale, producono una pasta a base di farina di legumi adatta a celiaci e non solo.
LO SPECIALE IMPRESE DELLE MERAVIGLIE
Volti e nomi che insieme formano un grande racconto collettivo, articolato su tutti i principali settori che compongono l’economia del nostro territorio. Dal manifatturiero, il più rappresentato nel 2015 con ben 20 interviste, all’artistico.
Dai racconti di imprese attive nel terziario, un comparto sempre più centrale nell’economia europea, all’alimentare che nell’anno di Expo ha segnato performance eccezionali in termini di visualizzazioni e lettori.
Quarantasei imprese a cui va la nostra riconoscenza per averci aperto le porte e permesso di raccontare non solo i traguardi raggiunti, ma anche le difficoltà e le incertezze che avvolgono il futuro. Per aver condiviso non solo i desideri e gli obbiettivi, ma anche, in alcuni casi, le legittime richieste verso un territorio con una grande tradizione imprenditoriale.
Un racconto lungo un anno, apprezzato dai lettori. Un grande grazie va poi ai tanti che hanno dimostrato di apprezzare le Imprese delle Meraviglie, con oltre 121mila visitatori unici (dati aggiornati all’11 settembre 2015) e una media di 3782 visite ad articolo. Risultati eccezionali che dimostrano l’interesse verso tematiche troppo spesse affrontate basandosi esclusivamente su dati e statistiche. Il lavoro e l’economia, lo ripetiamo, non sono solo questo.
Forti di questi numeri e in vista dell’anno che verrà, vogliamo quindi rinnovare il nostro impegno nel raccogliere la voce delle imprese, lanciando in anteprima un grande evento dedicato ai nostri imprenditori e alle nostre imprenditrici, ai loro collaboratori e alle loro collaboratrici. Un’occasione per celebrare quella che è, e rimarrà, la vera spina dorsale della comunità: la piccola e media impresa italiana.
State collegati, il 2016 sarà un anno eccezionale.
Buone feste e felice anno nuovo
Confartigianato Imprese Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.