Un miliardo di euro per l’innovazione delle pmi
È l’effetto del protocollo d’intesa firmato al ministero dell’Economia e delle finanze, tra il Mef, la Cassa depositi e prestiti, la Sace e l’Abi

Le piccole e medie imprese italiane potranno beneficiare di 1 miliardo di euro concesso dalle banche a condizioni vantaggiose per finanziare investimenti in innovazione e internazionalizzazione. È l’effetto del protocollo d’intesa firmato al ministero dell’Economia e delle finanze, alla presenza del ministro Padoan, tra il Mef, la Cassa depositi e prestiti, la Sace e l’Abi. Per il Mef ha firmato il direttore generale del Dipartimento del Tesoro, Vincenzo La Via, per CDP ha firmato l’amministratore delegato, Fabio Gallia, per la Sace il presidente Giovanni Castellaneta, per l’Abi il direttore generale Giovanni Sabatini.
Il protocollo d’intesa fa seguito ai due contratti di garanzia “InnovFin’’ e ‘’COSME’’ firmati dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI – gruppo BEI), da Cassa Depositi e Prestiti e da Sace che hanno dato vita all’iniziativa ‘’2i per l’impresa – Innovazione&Internazionalizzazione’’.
Grazie al protocollo le banche potranno erogare crediti alle pmi fino a 1 miliardo di euro, a condizioni economiche che devono riflettere i vantaggi derivanti dalla presenza della garanzia Cdp-Sace e dalla controgaranzia del piano Juncker (attraverso il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici – FEIS). Con il protocollo l’Abi si impegna a diffondere il prodotto ‘’2i per l’impresa – Innovazione&internazionalizzazione’’ presso le proprie associate per favorirne l’utilizzo. Il ministero dell’Economia e delle Finanze si impegna a promuovere l’attivazione di ulteriori piattaforme per le imprese ai sensi del piano Juncker, che coinvolgano la CDP nel suo ruolo di Istituto Nazionale di Promozione (INP) all’interno delle stesso piano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.