“Scuola di montagna” con il CAI
La Scuola Intersezionale Escursionismo dei Laghi propone due nuovi corsi, questa settimana la presentazione
Come ogni anno, questo è il 26°, la S.I.E.L. (Scuola Intersezionale Escursionismo dei Laghi, di cui fanno parte le Sezioni di: Besozzo, Gallarate, Gavirate, Gazzada Schianno, Sesto Calende, Somma Lombardo e la sottosezione di Varano Borghi) propone a tutti i soci del C.A.I. i propri corsi di escursionismo (26° Corso base e 10° Corso Avanzato), un interessante percorso di formazione per imparare ad andare in montagna e non solo, con coscienza e sicurezza, adatti a tutti in base alle proprie capacità, gli allievi potranno cogliere i diversi aspetti tecnici ed organizzativi delle escursioni, come la lettura della carte topografiche, dell’orientamento attraverso la bussola, imparare a leggere l’ambiente circostante e misurarsi con il corso avanzato su sentieri attrezzati e ferrate.
I corsi, sono tenuti dal competente organico della S.I.E.L. e da molti collaboratori esterni e si sviluppano attraverso sia lezioni teoriche in aula (presso la sezione del C.A.I. di Sesto Calende) sia attraverso lezione pratiche sul campo con bellissime escursioni che permetteranno di conoscere luoghi sia delle Prealpi Lombarde, sia della vicina Val d’Ossola per concludersi con un bellissimo Trekking di 2 giorni in Val d’Aosta al Rifugio Vittorio Sella nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
«Nei prossimi giorni sarà possibile partecipare ad una serata di presentazione che si terrà venerdì 11 marzo 2016 ore 21.00 presso la sezione C.A.I. di Besozzo (Via Belvedere 7), in cui sarà possibile ottenere informazioni utili per la partecipazione ai corsi.
Le iscrizioni sono altresì aperte presso ogni sezione del C.A.I. facente parte della S.I.E.L.
Buona Montagna a tutti Vi aspettiamo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.