Maltempo, criticità media per la Protezione Civile
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia alza il livello di guardia per i temporali che si verificheranno tra sabato e domenica

La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore Simona Bordonali, comunica un livello di ordinaria criticità per rischio temporali forti sulle zone omogenee B (Media Bassa Valtellina, provincia di So), C (Nord Ovest, province di Co, Lc, So, Va) e H (Prealpi centrali, province di Bg, Lc), a partire dal pomeriggio/sera di oggi, sabato 16 aprile e domani, domenica 17. Da domani il rischio si estendera’ anche alle zone A , D e G (Pianura occidentale, province di Bg, Co, Cr, Lc, Lo, Mb, Mi, Pv, Va, Garda e Valcamonica Bs e Bg).
Con tale previsione, la Sala operativa chiede di porre il sistema locale di protezione civile in una fase operativa di attenzione, cioè di attivare azioni di monitoraggio utili ad attivare con tempestivita’ anche azioni di contrasto dei fenomeni o di prevenzione per la riduzione dei danni e l’allontanamento della popolazione da situazioni di rischio per la pubblica incolumità.
È utile che ogni amministrazione attivi tutte le azioni ritenute opportune in congruenza con le previsioni della propria pianificazione di emergenza ovvero aggiorni la pianificazione di emergenza a nuove azioni che si ritengono efficaci nella riduzione dei rischi e dei danni. Si chiede inoltre di segnalare con tempestività eventuali criticità che dovessero presentarsi sul territorio in conseguenza del verificarsi dei fenomeni previsti, telefonando al numero verde della Sala Operativa di Protezione Civile regionale, attivo H24, 800.061.160 o via mail all’indirizzo cfmr@protezionecivile.regione.lombardia.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.