La pioggia non ferma la Randonnèe Coppa Bernocchi
L’U.S. Legnanese, in nome della passione per il ciclismo che la contraddistingue da 103 anni, ha organizzato la manifestazione nonostante le avverse condizioni climatiche

Neanche la pioggia ha fermato la seconda edizione della Randonnèe Coppa Bernocchi – Giro dei 7 laghi. Il via è stato dato dall’assessore allo sport di Legnano, Maurizio Tripodi, mentre per la Regione era presente la legnanese Carolina Toia in maglia rossonera.
Un acquazzone mattutino non ha bloccato i veri randonneur: dopo Como e fino al traguardo alla Baita degli Alpini il meteo è stato molto più clemente. L’U.S. Legnanese, in nome della passione per il ciclismo che la contraddistingue da 103 anni, ha organizzato la manifestazione nonostante le avverse condizioni climatiche in segno di rispetto verso i cicloamatori partecipanti (alcuni venuti da Sorrento) e per ricordare che solo la guerra, nel luglio 1943, fermò la Coppa Bernocchi, il fiore all’occhiello della Sportiva.
Roberto Damiani, presidente della Legnanese afferma: “Vedere la soddisfazione di chi ha concluso la prova dopo oltre 12 ore di bicicletta, e ricevere i loro complimenti per la qualità dell’organizzazione, è stato il premio più grande per tutti i Soci della Sportiva che anche questa volta sono stati determinanti, con il grande supporto del Gruppo Alpini, per il successo della manifestazione.”
“La Randonnèe ormai è un punto fermo del calendario della nostra società – commenta al traguardo Roberto Taverna, vicepresidente dell’U.S. Legnanese -. I percorsi che costeggiano i 7 laghi sono splendidi e chi oggi non è venuto si è perso un grande spettacolo. Il prossimo anno speriamo di essere più fortunati, ma ci riteniamo lo stesso soddisfatti.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.