L’università si confronta con il territorio sul ruolo dell’Educazione
Quarta Giornata del "Sapere Educativo” proposta dall'Università dell'Insubria per approfondire tematiche educative e riabilitative. Appuntamento ai Giardini estensi sabato 21 maggio

Sabato 21 maggio dalle ore 15, ai Giardini Estensi a Varese, è in programma la “Quarta Giornata del Sapere Educativo”. L’evento è organizzato dal Corso di Laurea in Educazione Professionale dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, presieduto dalla Professoressa Jutta Birkhoff e coordinato dalla Dott.ssa Grazia Marchini.
La Giornata del Sapere Educativo ricorre ogni anno. L’obiettivo principale di questo spazio è aprire le porte del sapere universitario al territorio, per un confronto su una tematica importante del vivere quotidiano: l’Educazione.
L’iniziativa, dal titolo “L’incontro”, mira a stimolare riflessioni non solo teoriche ma concrete, su tematiche educative e riabilitative in ambito sociale e sanitario. In questa quarta edizione gli studenti del corso di laurea e del master “Educare in Ospedale”, costruiranno un percorso pedagogico alla scoperta dell’animo umano.
Durante la giornata sono in programma diversi laboratori interattivi di: psicomotricità, comunicazione tecnologica, teatro, tangoterapia, autobiografia, comunicazione educativa, burattini e fotografia.
Questa giornata è dedicata agli incontri che hanno cambiato la vita e agli incontri che ogni giorno si fanno, ma che troppo spesso sono diventati invisibili. Per porre l’attenzione alla relazione che sempre si instaura nell’incontro. I laboratori che verranno attivati daranno la possibilità, per chi lo vorrà, di sperimentarsi in tecniche educative che si inseriscono nella conoscenza di sé e dell’altro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.