Oggi lettura del bilancio: accendete il barbecue
Gli Amici della Darsena di Azzate è un'associazione composta da una sessantina di persone. Ogni anno si ritrovano al porticciolo per leggere il bilancio e pagare le quote, ma anche per mangiare salamelle e bere in compagnia. Il tutto in un angolo di paradiso, incontaminato

Il momento della lettura del bilancio, diciamocelo, è sempre piuttosto noioso. Una tappa fondamentale per aziende e associazioni, ma i “freddi” numeri stancano. Non però se li riscaldi al fuoco del barbecue e tra un’entrata e un’uscita ci metti un bel panino con la salamella e un bicchiere di rosso.
E’ così che tirano le somme i soci dell’associazione che si occupa di gestire la darsena di Azzate.
La darsena è un posto bellissimo: vi si accede dalla ciclabile, passando a piedi da una strada sterrata. Forse è meno nota di altri punti del lago di Varese, ma è meglio così perché è ancora un luogo quasi incontaminato.
A gestire il porticciolo e l’ormeggio delle barche un gruppo di appassionati che ha fondato l’associazione Amici della Darsena. Presidente Raffaele Simone, che è anche consigliere comunale di Azzate: “Il gruppo esiste da tempo, spiega, ma da poco siamo diventati una Onlus. Il denaro che raccogliamo con le quote, ci serve per pagare il demanio e fare piccoli lavori di ristrutturazione. Abbiamo una convenzione con il comune di Azzate, che presto rinnoveremo, e ci occupiamo di tenere in ordine e pulita la darsena e la strada di accesso”.
I pescatori pagano l’ormeggio delle barche, una ventina, ma allo stesso tempo considerano questo come la loro seconda casa: tagliano il prato più volte l’anno, presidiano la zona perché i vandali non facciano danni, tengono pulito il canneto.
“Abbiamo ristrutturato un piccolo casotto che accoglie chi viene a lavorare qui alla darsena. E in occasione come la lettura del bilancio ci serve per cucinare le salamelle e accogliere i soci“.
Il tetto della piccola casetta è stato fatto con le cannette di lago, nel pieno rispetto della natura. Ma non solo
“Abbiamo rifatto completamente il pontile con un legno particolare che sembra plastica ed è molto robusto ma in realtà è davvero solo legno. Abbiamo infilato tronchi di quattro metri nel lago per creare gli ormeggi, insomma lavori impegnativi e anche piuttosto faticosi”.
Ma cose da fare ce ne sarebbe ancora parecchie: “Il nostro sogno, spiega il presidente, sarebbe costruire una piccola area didattica per accogliere i bambini che spesso vengono in gita e soprattutto vorremmo far attraccare qui lo Stradivari, il battello che porterà i turisti sul lago di Varese. Il nostro pontile però è troppo corto, avremmo bisogno di allungarlo di qualche metro, per consentire al battello di pescare in acque un po’ più profonde. Chiederemo un finanziamento regionale, credo non sia impossibile”.
E mentre i soci pagano la loro quota di iscrizione, il sole cala e la griglia si raffredda.
“Il mattino qui è un sogno, dice il presidente, non c’è alcun rumore, solo quelli degli animali che vivono nel cannetto. Siamo contenti di lavorare per la darsena: siamo una sessantina di persone, quasi tutte molto attive. E’ il nostro angolo di paradiso: chi vuole venire a condividerlo, se ama e rispetta la natura, è il benvenuto”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.