Terapia del dolore: 300.000 euro per formare medici e infermieri
Saranno 2.700 gli operatori sanitari coinvolti nel progetto della regione dedicato all'assistenza di quei pazienti la cui malattia è caratterizzata da un'inarrestabile evoluzione
«Per Regione Lombardia è una priorità garantire una vita dignitosa a quei pazienti la cui malattia è caratterizzata da un’inarrestabile evoluzione e alle loro famiglie. Le Cure Palliative, in quest’ottica, rappresentano certamente un aiuto davvero prezioso. Per questo Regione Lombardia ha stanziato oltre 300.000 euro per fornire a ciascuna figura professionale operante nelle Reti di Cure Palliative e in quelle di Terapia del dolore adeguate conoscenze, competenze e abilità». Così l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera ha commentato l’approvazione del ‘Progetto regionale pluriennale di formazione per lo sviluppo dell’ospedale – territorio senza dolore’, in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 10 luglio 2014.
«E’ molto importante – ha detto Gallera – che chi opera all’interno della rete regionale delle Cure Palliative e di Terapia del dolore abbia una formazione specifica e tutti gli strumenti necessari al fine di dare il giusto sostegno, non solo sanitario ma anche psicologico, ai pazienti e alle loro famiglie. Destinatari del percorso formativo obbligatorio sono, infatti, medici di Medicina generale, psicologi, infermieri, operatori socio-sanitari, fisioterapisti e assistenti sociali. In tutto prevediamo di formare circa 2.700 professionisti, di cui 570 sono medici di Medicina generale».
In considerazione poi dell’elevato livello di articolazione raggiunto dalla Rete regionale delle Cure Palliative attraverso le sue declinazioni locali il progetto formativo 2016-2018 prevede anche un percorso specifico per 160 formatori in Cure palliative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.