Botte e le minacce dal figlio, il dramma della donna rimasta sola
Il figlio è stato arrestato ad agosto ed è in carcere, l'anziana madre cerca un nuovo alloggio, per ritrovare la serenità. Un caso seguito da servizi sociali e Polizia

Le infilava in bocca le calze per soffocarla, minacciava di sfregiarla versandole addosso caffè bollente. Per anni un’anziana donna ha vissuto un dramma della solitudine, un lento stratificarsi di paure di cui era prigioniera: alla fine ha denunciato, il figlio è stato arrestato, ma ora deve affrontare un’altra, diversa e difficile solitudine. Con il timore di una scarcerazione del suo aggressore, cerca una casa in cui ricominciare, trovare serenità.
Il caso – va detto subito – è seguita dalla Polizia e dai servizi sociali di Gallarate, tra altre drammatiche emergenze. Ad accendere un riflettore particolare sulla vicenda sono state anche le telecamere di Storie Vere di Rai 1. «Mi metteva le calze in bocca, mi ha detto tante volte che mi spezzava le mani» ha spiegato la donna in una intervista in cui non ha voluto mostrare il suo volto. «Ho tanta paura».
Il vicequestore Gianluca Dalfino, commissario di Gallarate, ha spiegato il contesto economico e sociale difficile della famiglia, con una convivenza problematica tra madre e figlio (tossicodipendente e con diversi precedenti) che ha complicato la situazione negli anni. «Questa signora ha bisogno di importante attenzione dai servizi sociali, che da tempo la stanno seguendo egregiamente» ha spiegato Dalfino. «Ha una malattia degenerativa, ha bisogno di un alloggio adatto». La convivenza del nucleo familiare (non ci sono altri parenti) rappresenta un possibile ulteriore problema in futuro: il figlio ora è in carcere, ma in prospettiva c’è il rischio che si debba affrontare gli arresti domiciliari. «Ci stiamo interessando perché il Comune di Gallarate perché riesca ad avere un alloggio più comodo rispetto all’attuale casa popolare».
«Io vorrei una casetta con un bagno, con una doccia» ha spiegato con pudore la donna. «Sono stata in mezzo alle urla per tanti anni, ho bisogno di serenità, di silenzio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.