La figlia di De Boer in campo con la Pallamano Cassano Magnago
La 16enne Beau, classe 2000, terzogenita della famiglia De Boer, è una promessa della pallamano dei tulipani: alta 1 metro e 78, proveniente dal Volendam, già nazionale orange Under 18, la giovane ala sinistra arriva nella squadra cassanese

La vicinanza con la sede degli allenamenti dlel’Inter avrà sicuramente aiutato nella scelta. Ed ecco che la figlia del neo mister nerazzurro Frank De Boer, olandese, subentrato a Mancini poco prima dell’inizio del campionato, andrà a giocare a Cassano Magnago, nella formazione che milita in serie A femminile.
La 16enne Beau, classe 2000, terzogenita della famiglia De Boer, è una promessa della pallamano dei tulipani: alta 1 metro e 78, proveniente dal Volendam, già nazionale orange Under 18, la giovane ala sinistra arriva nella squadra cassanese, una delle più titolate d’Italia.
Così il presidente Massimo Petazzi ha commentato alla Gazzetta dello Sport: «E’ accaduto tutto così in fretta – spiega -. Siamo stati contattati dall’Inter per verificare la possibilità di aggregare alla squadra l’atleta trasferitasi in Italia insieme alla sua famiglia. Il provino è andato bene, il talento è cristallino. La ragazza, che ha già messo in evidenza le sue qualità in un torneo internazionale, è stata inserita dall’allenatrice Beltrame nel roster della prima squadra e farà parte anche della formazione under 18. L’allenatore dell’Inter è un grande appassionato e conoscitore della pallamano – dice patron Petazzi – una disciplina che in Olanda sta conoscendo un autentico boom e appena può raggiunge Cassano Magnago per assistere alle nostre partite. E’ venuto a trovarci già due volte ed è sembrato davvero entusiasta dell’esperienza che sta vivendo sua figlia Beau”.
La serie A femminile di pallamano parte sabato 24 settembre.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.