Anas ristruttura le case cantoniere, fino al 15 novembre si possono presentare offerte

Il progetto prevede la ristrutturazione a cura di Anas, chi le prende in gestione dovrà poi gestirle come attività economiche

Case Cantoniere, al via il recupero

V’interessa una casa cantoniera per creare un’attività economica? C’è tempo fino al 15 novembre per presentare le offerte. L’Anas ha deciso di rispondere positivamente alle numerose richieste di proroga degli imprenditori per favorire la massima partecipazione

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 118 è stata pubblicata la proroga del termine di presentazione delle offerte dal 31 ottobre al 15 novembre 2016, sempre entro le ore 12.00: Anas ha infatti accolto con soddisfazione il forte interesse sul bando per questo primo progetto pilota ed ha quindi risposto positivamente alle richieste di proroga al fine di favorire la massima partecipazione alla gara alla luce anche delle numerose richieste pervenute e tenuto conto dell’innovatività dell’iniziativa.

Il bando per la Concessione della gestione e valorizzazione degli immobili era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 15 luglio. L’obiettivo del progetto frutto della collaborazione tra Anas, Ministero per i Beni Culturali, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Agenzia del Demanio, è quello di aumentare i servizi al cliente stradale, sviluppando un brand associabile a concetti di autenticità, genuinità e legame con il territorio, con grande attenzione alla sostenibilità ambientale, all’efficienza energetica, alla sicurezza e all’innovazione tecnologica delle infrastrutture.

Le prime case oggetto di riqualificazione si trovano in Valle d’Aosta, Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Puglia. La ristrutturazione dell’immobile sarà a carico di Anas mentre il concessionario avrà il compito di sviluppare le attività imprenditoriali in coerenza con le linee guida del bando, garantendo i servizi di base definiti: pernottamento, bar e ristoro, free Wi-Fi, postazioni di ricarica per i veicoli elettrici e info point di informazione turistica.

Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito www.casecantoniere.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.