I varesini che dicono Sì
Il comitato "Basta un Sì" si presenta e invita tutte le persone di impegno civile ad andare avanti sulla strada delle riforme. I nomi dei firmatari

L’insegnante, l’avvocato, l’impiegato: la Varese che vuole cambiare, dice Sì. E si mette in gioco in prima persona. Il comitato per il Si al referendum costituzionale, a Varese, è infatti formato per buona parte da persone della società civile e non solamente da uomini e donne iscritti ai partiti. Venerdì mattina, alla Cupola di via Donizetti, il comitato è uscito allo scoperto. Il coordinatore è Paolo Valenzano, un avvocato di Varese. L’incontro è stato dedicato per una prima parte proprio a una spiegazione degli aspetti della riforma da parte dell’avvocato Valenzano.
Valerio Crugnola, consigliere comunale di Varese 2.0 ha poi dato una piega precisa al quesito referendario,e cioè una scelta netta a favore di un riformismo moderno contrapposto ai tanti conservatorismi che bloccano l’Italia. Interessante anche l’intervento della ex sindacalista della Cgil Doriana Giudici, sulle lentezze nel ping pong tra camera e senato che, quando lei stessa lavorava al sindacato a Roma, bloccava importanti accordi su cassa integrazione e crisi aziendali.
Ecco l’elenco completo dei varesini che hanno finora aderito al comitato. La pagina facebook è https://www.facebook.com/varesesi/?fref=ts
Valerio Crugnola, pensionato, consigliere comunale a Varese – Luca Ferrari, ingegnere – Angelo Zappoli, dirigente d’azienda – Andrea Ganugi, giornalista pubblicista – Bruna Croci, pensionata – Roberto Ragusa, programmatore – Giuseppe Vuolo, avvocato – Lorenzo Serafin, libero professionista – Manuela Musciatelli, imprenditrice – Stefano Varano, agente di commercio – Andrea Civati, assessore a Varese – Gianfranco Gorla, pensionato – Tommaso Girotti, studente – Paolo Callone, avvocato – Marta Morotti, scrittrice – Giuseppe Ercole Riva, architetto – Laura Caruso – Alessandro Carrera, già direttore INCA-CGIL, pensionato – Sergio Moia, operatore politico CISL Lombardia – Francesco Spatola, consigliere comunale a Varese – Maniglio Botti, giornalista – Mauro Gaeta, impiegato – Roberta Besozzi, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese – Rosaria Borghi, consulente della formazione aziendale – Luigi Chirieleison, avvocato – Giulio Pezzotta, avvocato – Monica Guadalupi Morotti, gallerista – Ambrogina Zanzi, dottore commercialista e docente – Luca Carignola, avvocato – Francesco Lucchetti, medico – Franz Foti, docente di comunicazione pubblica e istituzionale Università dell’Insubria, giornalista – Marisa Coletti Tavernari, pensionata – Michele Todisco, operatore culturale – Carmen Giorgetti Cima, traduttrice editoriale – Gianfilippo Buccella, avvocato – Daniela Pontecorvo, imprenditrice – Marco Leopoldo Font, pensionato – Mauro Capra, operaio – Miriam Dondi, avvocato – Maria Di Naro, impegata terzo settore – Mauro Lenzi, consulente alla vendita
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.