Continua la quarta rassegna gastronomica della Valcuvia
L'edizione continua il 12 e il 13 novembre. Ecco i locali che aderiscono all'iniziativa

L’Associazione Strada dei Sapori delle Valli Varesine, in collaborazione con Comunità Montana Valli del Verbano, Comunità Montana del Piambello, Regione Lombardia e Camera di Commercio, propone la 4a
rassegna enogastronomica di prodotti locali.
I ristoranti aderenti all’iniziativa, attraverso la loro fantasia e bravura, vi faranno conoscere i prodotti tipici delle valli varesine. L’evento si terrà nelle giornate di sabato 5 – 12 e domenica 6 e 13 novembre.
Aderiscono all’iniziativa: la Locanda dell’Eremo di Santa Caterina – Leggiuno, agriturismo Il Carpio – Cugliate Fabiasco, ristorante Barchet – Curiglia con Monteviasco, agriturismo Gigliola – Laveno Mombello, agriturismo Baita San Gemolo – Valganna, trattoria Al Grottino- Brusimpiano, ristorante Mamma Patty – Cunardo, circolo Verderamo – Castello Cabiaglio, agriturismo Ai Carpini – Cunardo, locanda laghetto Fonteviva – Induno Olona, agriturismo La Pometa – Montegrino Valtravaglia, Osteria d’Alberto – Brissago Valtravaglia, agriturismo Ul Sasson – Marzio e l’Angolo dei Sapori Infopoint – Cassano Valcuvia.
Info: direttamente nei locali aderenti all’iniziativa o inviare una mail a info@stradasaporivallivaresine.it
o sulla pagina facebook Strada dei Sapori delle Valli Varesine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.