Monza-Formula 1, firmato l’accordo per i prossimi tre anni
Il Mondiale continuerà a comprendere il Gp d'Italia sulla pista brianzola. Soddisfatti Aci e Regione. Maroni: «Indotto da 25 milioni»
Ora è ufficiale: il Mondiale di Formula1 continuerà ad avere la sua tappa italiana, in quel tempio della velocità che è l’autodromo nazionale di Monza. È stato infatti firmato ieri il contratto tra l’Aci e gli organizzatori del più importante campionato motoristico, con il quale il contratto che lega le due parti è stato allungato di tre anni.
A rendere noto l’accordo è stato Angelo Sticchi Damiani, presidente dellAutomobil Club Italiano, che ha curato le trattative per confermare la tappa brianzola nel mondiale, un appuntamento classico della prima metà di settembre che è inserito nel calendario della F1 fin dalla sua fondazione nel 1950, con una sola eccezione (1980) quando il G.P. d’Italia si disputò a Imola.
Sticchi Damiani ha ringraziato, nella circostanza, tutte le autorità intervenute per permettere a Monza di mantenere la corsa: dal presidente del consiglio Renzi a quello del Coni Malagò sino al governatore della nostra Regione, Maroni. E proprio da Palazzo Lombardia arrivano parole di entusiasmo: «Ci abbiamo creduto fin dai tempi di Expo – spiegano Maroni e l’assessore Sala – e questo è un grande risultato per la Lombardia e la Brianza perché Monza “è” la Formula1 e lo sarà anche in futuro».
Al di là del significato sportivo del Gran Premio, che nel 2016 (fotogallery di M. Losi/VareseNews) è stato vinto dal neocampione del mondo Nico Rosberg su Mercedes, il Pirellone festeggia anche per motivi economici: «La corsa ha un indotto diretto che porta sul territorio circa 25 milioni di euro in un fine settimana, questo senza contare il valore del brand del GP di Monza (nel 2016 sponsorizzato da Heineken ndr). Quello che abbiamo fatto era doveroso nei confronti del territorio». Da Milano si chiede anche al Governo di intervenire per ritirare il ricorso presentato da Imola contro Monza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.