Nuova scossa di terremoto tra Rieti e Macerata
Prima due scosse a ridotto tra le 13 e le 14, poi alle 15.30 la terra ha tremato ancora intensamente, nelle aree già sfollate dopo il sisma di agosto e ottobre

Nuova scossa di terremoto in provincia di Rieti, nell’area già colpita dal sisma ad agosto e a ottobre: la scossa, di magnitudo 4.2 sulla scala Richter, è stata registrata poco dopo le 15.30, circa due ore dopo una precedente scossa nell’area marchigiana.
Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’epicentro della scossa è stato localizzato a pochi chilometri da Accumoli nel punto di coordinate geografiche 42.72 di latitudine e 13.21 di longitudine, con ipocentro individuato ad una profondità di 10 km nel sottosuolo. Si tratta di un’area di confine tra Marche e Lazio, che comprende tra gli altri i Comuni di Accumoli (RI), Arquata del Tronto (AP), Amatrice (RI), Norcia (PG), Cittareale (RI), Cascia (PG), Montegallo (AP), Acquasanta Terme (AP) e Castelsantangelo sul Nera (MC), tutti paesi colpiti duramente negli ultimi mesi.
Prima dell’ultimo evento, altre due scosse avevano toccato l’area marchigiana: alle 13.34 una scossadi magnitudo 3.9 nel maceratese, a una profondità di 9 chilometri, a cui è seguita alle 13.59, un’altra scossa di magnitudo 3.7. Si tratta di oscillazioni di una certa intensità, anche tenendo come riferimento la serie di scosse registrate nell’area a partire da fine ottobre.
Accumuli oggi, ripresa dal drone dei vigili del fuoco:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.