“Per riscaldare le scuole occorrono soldi non circolari”
L'indignazione del Ministro Fedeli che annuncia circolari sul problema del freddo ha provocato la reazione del consigliere provinciale Bertocchi: " Trasferite fondi ai territori"

Scuole al freddo? Il Ministro Fedeli si indigna per le condizioni in cui sono costretti a fare lezioni alcuni studenti. Una reazione che è stata accolta con favore ma anche una punta di polemica dal consigliere provinciale Paolo Bertocchi: « Il Ministro fa bene a sollevare il problema ma, mi auguro, farà anche le giuste pressioni al collega che si occupa dei trasferimenti, in particolare alle province che fanno i miracoli per garantire ai nostri ragazzi scuole calde e sicure. Per scaldare le scuole occorrono risorse e non circolari ai “provveditori”».
I tagli ai bilanci sono al centro della questione: senza soldi non si danno i servizi. « Noi abbiamo tagliato tutto per assicurare il livello di qualità nelle scuole ma non si può continuare a far finta di nulla. Le risorse sono ridotte all’osso e non si può gestire sperando sempre nel bel tempo. Il nostro impegno permette di avere un sistema di monitoraggio costante delle caldaie e un servizio di intervento immediato nel caso di problemi. Abbiamo avuto un’emergenza all’Einaudi che abbiamo risolto tempestivamente. Per continuare a garantire qualità ed efficienza, però, chiediamo tranquillità, quelle garanzie che ci lascino programmare per i prossimi anni. La tecnologia continua a migliorare e noi vorremmo andare in quella direzione parlando di efficienza ed economicità. Ma dobbiamo poter contare su fondi sicuri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.