Una cena per sostenere Programma Italia di Emergency
Appuntamento sabato 4 marzo alle 20 alla Nuova Fattoria di Brenno di Arcisate

Torna in Valceresio #100cene, l’iniziativa di Emergency per sostenere il progetto umanitario Programma Italia.
Il gruppo Emergency di Varese organizza la cena sabato 4 marzo alle 20 alla Nuova Fattoria di Brenno di Arcisate, in via Molino Freddo 1.
Il menù costerà 20 euro di cui 5 saranno destinati ad Emergency.
Nel menù bis di primi (risotto pere e taleggio, tagliatelle al ragù di cinghiale) e stinco di maiale al forno, oltre a vino, acqua, dolce e caffè.
Per chi preferisce un menù vegetariano (preferenza da segnalare al momento della prenotazione) il primo sarà risotto pere e taleggio, secondo formaggi misti con contorno di patate al forno,
Per informazioni e prenotazioni: 0332/850112 – 334/7780766 – varese@volontari.emergency.it
Giunta alla quarta edizione, #100cene è l’iniziativa di foodraising più diffusa sul territorio italiano, appuntamento di riferimento per gli appassionati di cibo e di cause giuste.
In tutta Italia infatti, volontari, cuochi, ristoratori, amici, appassionati di cucina e di Emergency, tornano a tavola anche quest’anno per tutto il mese di marzo: i ristoratori devolveranno una quota fissa del loro incasso all’associazione, coniugando il piacere della buona tavola con la possibilità di sostenere il progetto umanitario di Emergency, il Programma Italia.
Con i fondi raccolti, Emergency potrà offrire cure gratuite alle fasce più svantaggiate della popolazione italiana, ai migranti e agli stranieri. In particolare, la campagna raccoglie fondi per aprire un centro di orientamento sociosanitario e finanziare due ambulatori mobili a Milano.
Nella terza edizione ci sono state 136 cene, superando il numero delle edizioni precedenti.
L’elenco completo delle cene disponibili in tutta Italia è in continuo aggiornamento sul sito di Emergency all’indirizzo: www.emergency.it/100cene.html
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.