Compie un anno la nuova gestione del Sentiero Natura
In migliaia gli studenti che hanno partecipato alla nuova gestione delle proposte didattiche al Centro Didattico Scientifico che è affidata ad Astronatura

Compie un anno la nuova gestione del Sentiero Natura nel parco Pineta, visitato da migliaia di studenti. Infatti, dal febbraio 2016 la conduzione, la progettazione e la gestione delle proposte didattiche al Centro Didattico Scientifico è affidata ad Astronatura.
«Ma non finisce qui – spiegano dal Parco Pineta -: le scolaresche che hanno varcato i cancelli del Centro Didattico di Tradate già nel 2016 hanno trovato ad accoglierli tante novità. Un sentiero natura tutto nuovo (oggetto di un restyle che ha anche migliorato l’accessibilità per portatori di disabilità fisiche), un impianto fotovoltaico che ha reso il Centro Didattico più sostenibile, un sito web rinnovato in contenuti e grafica, la riqualificazione forestale del bosco che circonda il Centro ed un nuovo sentiero tematico dedicato ai quattro elementi ed al sistema solare, tutto frutto di investimenti mirati messi in campo dallo stesso Parco Pineta».
I Numeri sono decisamente interessanti. Già oltre 2.600 studenti hanno fruito del servizio nel 2016, a cui si aggiungono altri 4.200 che hanno visitato i boschi o incontrato la natura a scuola grazie alla passione e alla dedizione delle Guardie Ecologiche. «Per la primavera già sono numerosissime le prenotazioni e migliaia di studenti potranno godere del servizio di educazione ambientale del Parco – proseguono dall’ente -. Ecco i riferimenti per avere un contatto diretto con coloro che condurranno e gestiranno le proposte o per effettuare una prenotazione presso il Centro Didattico Scientifico: 0331.841900 – info@centrodidatticoscientifico.it».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.