Navigare da Locarno a Venezia: la regione ci crede
L'assessopre Garavaglia promette l'impegno della Regione per rendere navigabile il naviglio pavese

Si torna a parlare del progetto per ripristinare l’antica via navigabile Locarno-Venezia. L’assessore all’Economia, Crescita e Semplificazione di Regione Lombardia Massimo Garavaglia ha rilanciato l’idea nel corso della presentazione della prima edizione di ‘Locarno-Venezia, bike and boat adventure’.
Si tratta di un progetto che vuole recuperare l’antico collegamento commerciale e turistico tra la Svizzera e l’Italia, unendo le Alpi al mare Adriatico con una linea d’acqua navigabile fatta di laghi, canali, fiumi, delta, lagune; un unico bacino d’acqua dolce di 540 chilometri, l’idrovia più antica d’Europa e che si svolgerà dal 20 al 27 maggio.
«È un’opportunità – ha commentato l’assessore – per capire che il Naviglio Grande è una infrastruttura. Adesso come Regione Lombardia, faremo l’ultimo sforzo per chiudere il cerchio e realizzare i sette ponti necessari per rendere navigabile anche il Naviglio Pavese»
« È importante che si moltiplichino manifestazioni di questo tipo, perchè la Lombardia non e’ solo lavoro, ma anche turismo. Siamo la prima Regione in Italia per turisti stranieri e il settore della mobilita’ dolce ha certamente ancora dei margini di crescita assai significativi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.