Incontro sul welfare aziendale
Il corso si terrà dalle 10 alle 17 presso il Centro Congressi Ville Ponti. L'incontro è valido per i crediti per la formazione continua (1 credito/ora)

Venerdì 14 luglio dalle 10 alle 17 nella Sala Napoleonica del Centro Congressi Ville ponti si terrà un seminario a numero chiuso sul welfare aziendale valido per i crediti per la formazione continua (1 credito/ora). Interverranno Luca Caratti, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, e Gianni Marcantonio, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
IL TEMA DELL’INCONTRO – A partire dal 1° gennaio scorso, la Legge di Stabilità 2016 ha provveduto a modificare in più punti l’art. 51 del T.U.I.R. conferendo un nuovo slancio al welfare aziendale e ai premi di produttività. Nel corso verranno quindi analizzate, con taglio pratico e operativo, le intervenute novità con l’obiettivo di giungere alla predisposizione di un regolamento aziendale e di un contratto per la remunerazione dei premi di produttività. La giornata, divisa in due parti durante le quali si approfondiranno i riflessi sia fiscali e che previdenziali e si analizzeranno i recenti interventi di prassi, è rivolta a consulenti del lavoro, amministratori del personale che vogliono approfondire e realizzare il welfare aziendale, in particolare quello che prevede il riconoscimento al personale di flexible-benefits, anche tramite strumenti informatici web-based e analizzare i risvolti sul costo del lavoro Per raggiungere tale obiettivo, con tecnica laboratoriale, si sperimenterà l’utilizzo di un ausilio informatico utile per gestire il paniere di beni messi a disposizione del dipendente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.