Elmec Solar a “Orticolario” per la ricerca verde

L'azienda di Brunello alla manifestazione per la un’offerta green a 360°

Elmec Solar

A Orticolario 2017, Elmec Solar dà la possibilità ai visitatori di ricaricare i device mobili tramite un totem di ricarica energetica sostenibile in grado di simulare l’immagazzinamento di energia da impianto fotovoltaico Sunpower in una batteria di accumulo Tesla Powerwall e di renderla immediatamente fruibile per la ricarica di dispositivi mobili.

Per un’offerta green a 360°, Elmec ed Orticolario presentanoil generatore eolico Hercules Wind Turbine, il prodotto di punta dell’azienda Enessere, che grazie al suo raffinato design si integra perfettamente con l’ambiente circostante accompagnando i visitatori di Orticolario a guardare il cielo alla ricerca della Luna.

Orticolario 2017 offre ai suoi visitatori una “Ricarica verde”mostrando come la luce, creatrice della bellezza naturale, sia fonte vitale per le energie alternative che possono cambiare i nostri stili di vita avvicinandoci al pianeta. Attraverso la creatività di Orticolario e la sensibilità di Elmec Solar tutti possono fare esperienza di giardinaggio evoluto oltre che tecnologico.

Orticolario, giunto alla nona edizione, è l’evento dedicato alla passione per il giardino, una celebrazione della natura in tutte le sue multiformi espressioni. Teatro della manifestazione è il parco storico di Villa Erba a Cernobbio (CO), villa Ottocentesca che, affacciata sulle sponde del lago di Como, fu dimora anche del regista Luchino Visconti.

Essenza di Orticolario: i giardini allestiti nel parco, ispirati al tema dell’anno e selezionati tramite il concorso internazionale “Spazi Creativi” da una giuria appositamente costituita, composta da membri di diverse nazionalità; il vincitore si aggiudica il premio “La foglia d’oro del Lago di Como”.

Tema di Orticolario 2017 è la luna, mentre il fiore protagonista è la Fuchsia. L’evento è arricchito da un’ampia offerta di piante e fiori proposti da selezionati vivaisti nazionali e internazionali, e da un ricco calendario di incontri e dibattiti. Nel corso della tre giorni vengono raccolti contributi da devolvere ad associazioni del territorio lariano impegnate nel sociale. “Produrre energia dal sole, stoccarla in una batteria di accumulo e utilizzarla per la casa quando ne hai bisogno, anche di notte. Questo è il compito del fotovoltaico, abbinato a un sistema di powerstorage, uno strumento necessario per la salvaguardia del pianeta nel rispetto della natura: ci piace pensare che i kWh prodotti dai nostri impianti corrispondano a alberi piantati e alla conseguente CO2 risparmiata.” Alessandro Villa, Amministratore delegato di Elmec Solar.

Elmec Solar, azienda del gruppo Elmec di Brunello (VA) si occupa di energie rinnovabili e promuove soluzioni di ottimizzazione delle fonti di energie alternativee del consumo energetico. Elmec Solar progetta impianti fotovoltaici solari, sistemi per l’accumulo di energia e sistemi di illuminazione LED con il massimo dell’attenzione e con l’intento di “vestire” le routine energetiche di famiglie ed imprese consoluzioni altamente personalizzate.Ogni progetto è il risultato di un’attenta analisi in termini di fabbisogno energetico, abitudini di consumo e struttura dell’edificio su cui Elmec Solar interviene. Il progetto rappresenta il seme necessario per far fiorire, o meglio, esaltare la qualità dei materiali proposti.

L’azienda è parte integrante di un polo tecnologico che quotidianamente dialoga con le più importanti realtà internazionali. Un modello che è riconoscimento per il costante contributo all’innovazione e allo sviluppo del territorio. In questo contesto, Elmec Solar opera con affidabilità secondo i più elevati standard qualitativi.29 settembre -1 ottobre 2017 Villa Erba, Cernobbio (CO), sul Lago di ComoInfo visitatori: tel. +39 031 3347503, mail: info@orticolario.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.