San Maurizio porta una novità: il Palio dei Rioni
Il Comitato dei Rioni domenica era presente in piazza per raccogliere adesioni. Sei i rioni individuati, ognuno contraddistinto da un colore

Tra le tante iniziative e attrazioni che hanno animato il fine settimana della festa patronale di San Maurizio, una ha suscitato particolare interesse tra i vedanesi: il Palio dei Rioni. Una manifestazione che ancora non c’è, ma che potrebbe prendere vita già dal prossimo anno.
Nella piazza dedicata al patrono era presente il gazebo del Comitato per il Palio dei Rioni, nato proprio per raccogliere adesioni per un’iniziativa che ha suscitato la curiosità di molte persone.
Attorno al progetto lavora già da alcuni mesi un gruppo di persone che ha costituito il Comitato, e che ha studiato la storia del paese per individuare i sei rioni che scenderanno in campo per la grande sfida. Sono stati decisi anche i colori dei rioni: “Ul paès”, il centro (rosso); la Vela (azzurro); Fondo campagna (verde); il Perseghet (rosa); la Baraggia (arancione) e la Cruséta (giallo).
Domenica sono state raccolte le prime adesioni e a tutti è stata consegnata una targhetta con il nome del rione e il colore di appartenenza, da mettere sotto il proprio numero civico, e un portachiavi con il nome del proprio rione. Un piccolo segno per stimolare la voglia di aderire e di partecipare al Palio.
“Il Palio vuole essere un evento che stimola il naturale e sano campanilismo tra rioni e contrade – spiega il Comitato – e il nostro intento è quello di dare vita ad una manifestazione che duri nel tempo, diventando con gli anni una tradizione”.
Chi fosse interessato può scrivere a comitatodeirioni@gmail.com o telefonare al numero 0332 401121, o più semplicemente recarsi all‘Ottica Zago e chiedere informazioni a Marco Zago che fa da riferimento e saprà soddisfare ogni curiosità in proposito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.