“Suoni in galleria”, il salotto della città teatro di due concerti
Giovedì 14 e giovedì 21 settembre all’Urban Center

In occasione dei 150 anni della Galleria Vittorio Emanuele II, l’Associazione Culturale Ricercare, con il patrocinio del Comune di Milano, presenta la seconda edizione di “Suoni in Galleria”.
Giovedì 14 e giovedì 21 settembre l’Urban Center farà da cornice a due concerti di musica da camera. L’inizio di entrambi gli eventi è programmato per le ore 18.
Nel primo appuntamento, ‘Musica, fiaba e poesia’, le note del duo pianistico composto da Antonella Moretti e Mauro Ravelli dialogheranno con i testi recitati dalla voce di Sergio Stefini e il live painting di Cecilia Viganò.
Nel secondo appuntamento, ‘Sonate e Romanzi’, il violino di Piercarlo Sacco e il pianoforte di Luca Schieppati eseguiranno sonate che evocano celebri opere letterarie, con l’introduzione di Quirino Principe.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
La moneta celebrativa
Non solo musica: per celebrare l’anniversario della Galleria è stata emessa dall’Istituto Poligrafico e dalla Zecca dello Stato una moneta d’argento della Repubblica Italiana.
La moneta (collezione numismatica 2017 – Serie Europa Star Programme – Architettura del Ferro) ha un valore nominale di 10 euro ed è acquistabile presso l’Urban Center venerdì 15 settembre, dalle ore 10 alle ore 18, e sabato 16 settembre, dalle ore 10 alle ore 17.
Il pezzo da collezione vede protagonista di una delle due facce una veduta della Galleria Vittorio Emanuele II, con particolare risalto alla cupola architettonica in ferro. Sul dritto, all’interno di una stella a cinque punte, è invece raffigurato il volto di una donna che rappresenta l’Italia, con elementi dell’emblema della Repubblica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.