Coldiretti: “L’aria di Varese sconfigge lo smog”
Secondo l'associazione di categoria aria buona "anche con il 96,3% di pioggia in meno"

Nonostante il Lago di Varese sia arrivato 30 centimetri sotto lo zero idrometrico a causa della significativa e duratura assenza di piogge, la qualità dell’aria del capoluogo si mantiene buona.
È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti provinciale, su dati Arpa, dello smog nel capoluogo dove, domenica 15 ottobre, i livelli di polveri sottili sono arrivati a 39 microgrammi, contro un limite di 50 microgrammi.
La situazione degli inquinanti nell’aria — prosegue Coldiretti Varese — è sotto controllo nonostante l’assenza di piogge che, nella prima decade di ottobre, ha fatto registrare il 96,3% in meno di precipitazioni rispetto alla media climatica, ossia 1,7 millimetri contro i 47,1 millimetri della media, in attesa delle precipitazioni annunciate per il fine settimana che potrebbero aiutare ad abbattere gli inquinanti e a riempire il lago.
La situazione degli inquinanti nell’aria, continua l’associazione degli agricoltori, nella fascia prealpina è migliore rispetto a quella di altre province lombarde, dove il record delle polveri sottili PM10 è toccato a Lodi con 111 microgrammi contro un limite previsto di 50 e un crollo di quasi il 97% delle precipitazioni nella prima decade di ottobre. Persino Milano ha fatto “meglio” con 82 microgrammi. L’aria più pulita si respira a Sondrio con 18 microgrammi, ma se si scende verso la pianura le condizioni peggiorano in modo verticale: Mantova con 98 microgrammi, Cremona con 91 e Pavia con 90. A fronte di questa situazione – spiega la Coldiretti – è necessario un progetto strategico sulla diffusione e la gestione del verde urbano, con misure anche a livello nazionale per la defiscalizzazione degli interventi di inserimento di alberi e fiori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.