Via libera alla nuova legge elettorale lombarda, ecco come si voterà
Le modifiche si sono rese necessarie per adeguarsi alla normativa statale di principio sulle cosiddette “quote rosa”

Via libera a maggioranza in Consiglio regionale con 61 voti a favore, 8 astenuti e 1 contrario alle modifiche alla legge elettorale regionale vigente, che si sono rese necessarie per adeguarsi alla normativa statale di principio sulle cosiddette “quote rosa”.
“Con il voto di oggi – ha dichiarato il relatore Carlo Malvezzi – introduciamo la possibilità della doppia preferenza di genere e garantiamo, nell’alternanza uomo donna, un numero pari di candidati nelle liste provinciali, valorizzando il talento delle donne anche in politica, migliorando la disposizione della legge e prevedendo una quota del 50% di donne in ogni lista”.
Le liste provinciali dovranno essere composte seguendo l’ordine dell’alternanza di genere e garantendo in tal modo l’effettiva parità di genere nelle candidature: ciascuna lista provinciale dovrà comprendere un numero di candidati pari a 2 se il numero di seggi assegnati alla rispettiva circoscrizione è pari a uno o due; altrimenti, se il numero di seggi è pari o superiore a 3, in numero non superiore al numero di seggi assegnati alla rispettiva circoscrizione e non inferiore alla metà, con arrotondamento al numero pari superiore.
L’elettore potrà esprimere fino a due voti di preferenza, scrivendo il cognome o nome e cognome del candidato o dei candidati compresi nella stessa lista. Nel caso di espressione di due preferenze, queste dovranno riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza espressa.
L’Aula ha respinto gli emendamenti presentati dal M5Stelle che prevedevano la convocazione di un eventuale turno di ballottaggio 15 giorni dopo il voto qualora nessuno dei candidati avesse superato il 50% dei voti o in alternativa il 40%. Respinto anche un altro emendamento sempre a firma M5Stelle, condiviso anche dagli altri gruppi di minoranza, che chiedeva il dimezzamento del numero di elettori attualmente previsto e necessario per la presentazione delle liste nelle varie circoscrizioni provinciali lombarde.
Voto contrario per un analogo emendamento del Partito Democratico che si proponeva, per la presentazione delle liste, di introdurre una significativa diminuzione di almeno un terzo di presentatori e sottoscrittori nelle circoscrizioni provinciali, modulata a seconda del numero di elettori componenti la circoscrizione. Continueranno a essere esonerate dalla sottoscrizione degli elettori le liste espressione di forze politiche corrispondenti ai Gruppi consiliari, escluso il Gruppo Misto, già presenti in Consiglio regionale alla scadenza della legislatura.
Ritirato infine un emendamento presentato dal capogruppo di Forza Italia Claudio Pedrazzini che prevedeva la sospensione dalla carica di Consigliere regionale per gli eletti chiamati a ricoprire l’incarico di Assessore (è escluso dalla sospensione il Vice Presidente della Regione): l’emendamento si richiamava a un ordine del giorno approvato dall’Aula a fine 2015 e, come annunciato da Pedrazzini, sarà prossimamente oggetto di uno specifico progetto di legge.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.