Sul palco del teatro di via Dante tornano i Corti teatrali
Appuntamento per sabato 20 gennaio con sei compagnie teatrali che si alterneranno sul palco con brevi spettacoli da 15 minuti l'uno

Sabato 20 gennaio alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante la rassegna teatrale CastellanzaInTeatro 2017-2018, organizzata dall’Associazione Amici del Teatro e dello Sport, dalla compagnia teatrale Entrata di Sicurezza, dal Teatro della Corte e da UILT e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza, propone un nuovo appuntamento con lo spettacolo Corti Teatrali, realizzato da UILT.
La UILT è stata fondata nel 1977 da uomini di teatro come Ruggero Jacobbi, Alessandro Brissoni, Aldo Nicolaj, Giorgio Prosperi e Mario Moretti e da direttori di importanti compagnie teatrali, fortemente motivati dalla crescente insofferenza verso una concezione dopolavoristica del “fare teatro”.
I Corti Teatrali tornano così a grande richiesta sul palcoscenico del Teatro di Via Dante grazie alla collaborazione con sei compagnie teatrali diverse, in rappresentanza di realtà territoriali diverse: Caravanede Vie, Teatro Daphne, Entrata di Sicurezza, Teatro della Corte, La Fabbrica del Cioccolato e Associazione Culturale Teatrale ONGUF.
Le sei compagnie di esibiranno mettendo in scena sei diversi lavori della durata massima di quindici minuti, lavori che consentiranno agli spettatori di assistere a diversi stili di recitazione e di impostazioni registiche, spaziando in una sola serata in diversi generi teatrali dalle commedie, al dramma al comico.
Ingresso € 10,00.
Prevendita presso la Biglietteria del Teatro di Via Dante o presso il Bar Pasticceria Fourteen di Via Vittorio Veneto 19 – Castellanza.
Per informazioni: Ufficio Cultura – tel. 0331526263 – e-mail: cultura@comune.castellanza.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.