La Storia da bere e da mangiare
Sabato 10 febbraio nuovo appuntamento del ciclo di incontri “History Food, bevi e mangia la Storia”

Prosegue sabato 10 febbraio alle 20.00 presso il parco comunale di Ternate, al “Feel Rouge Cafè” in via Roma 61, il ciclo di incontri “History Food, bevi e mangia la storia”.
Il format lancia un modo nuovo e assolutamente originale di conoscere il nostro passato attraverso degustazioni enogastronomiche di “archeologia sperimentale”. Protagonisti della serata i riti antichi che celebrano l’avvicinarsi della fine dell’inverno attraverso le varie culture, sopravvissuti fino ai giorni nostri con le tradizionali feste in maschera.
Un viaggio storico e culinario per stimolare conoscenza e palato, dall’ancestrale colle Palatino a Roma, alla ricorrenza imbolc dei celti, passando attraverso la candelora cristiana, arrivando a San Valentino e spingendosi fino alla Purim ebraica delle maschere.
In tavola la tradizione celtica, e non solo, delle “crèpes”, come simbolo del disco solare che lentamente riprende a risvegliare la natura. E’ la storia di un’eterna rinascita nella lotta tra il bene e il male, tra il buio e la luce, celebrata tra il dolce e il salato con l’ausilio di birra e sidro.
Relatori della serata l’archeologa Giovanna Marini, il food writer Pierre Ley e l’esperta di nutrition skills Patrizia Introini.
Il costo di partecipazione, che comprende anche il menù a base di crèpes e una bevanda, è di 20 euro a persona. Prenotazioni presso Feel Rouge Café: scrivici@feelrougecafe.it o whatsapp 339 242 8216
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.