Quando l’Italia dettava legge in musica
Il reading teatrale, con musica dal vivo, vede un testo di Valeria Palumbo sarà in scena venerdì 9 febbraio alle 21
Appuntamento all’Università del Melo in via Magenta 3 a Gallarate, alle 16 per venerdì 9 febbraio con “Altro che note a margine Puccini, Mascagni, Franchetti: quando l’Italia dettava legge in musica”. Il reading teatrale, con musica dal vivo, vede un testo di Valeria Palumbo.
In scena Valeria Palumbo, Sonia Grandis, Paola Salvi, il musicista Carlo Rotondo e il tenore Alessandro Tamiozzo.
Una serie di foto conservate, fra l’altro, nell’Archivio di Stato di Milano mostra assieme tre compositori: Giacomo Puccini, Pietro Mascagni, Alberto Franchetti. Dietro le immagini, una storia: quella della straordinaria vitalità della cultura musicale, letteraria e artistica dell’Italia post-Unitaria e pre-fascista. Perché compositori, scrittori, poeti e pittori costituivano ancora una società ristretta, ma ricca di scambi, nella quale anche le donne cominciavano a ritagliarsi un ruolo di rilievo. Così tra straordinarie aperture e incredibili meschinità, tradimenti, ripicche e posizioni di retroguardia l’Italia viveva l’ultima grande stagione culturale prima dell’inverno fascista.
Lo racconteremo con ironia. Con l’aiuto di video. E con il canto.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO.
Info: 0331 708224, udm@melo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.