Nubifragio, il Comune valuta se chiedere lo stato di calamità

La Polizia Locale raccoglie le domande dei cittadini che hanno subito danni

grandine generica

L’Amministrazione comunale sta svolgendo una ricognizione dei danni causati dal violento temporale che ha colpito la città il 9 maggio. Una volta effettuata la stima, sarà possibile valutare se sussistano i presupposti per avanzare a Regione Lombardia la proposta di dichiarazione dello stato di calamità. La domanda deve essere presentata entro sette giorni dall’evento.

E’, poi, l’ente regionale a giudicare la richiesta e ad assegnare eventuali fondi. I privati cittadini o i titolari di attività commerciali che hanno subito danni non risarcibili tramite assicurazione, sono invitati a inoltrare la domanda alla Polizia Locale entro le 13 di lunedì 14 maggio, tramite mail (info.polizialocale@legnano.org, il modulo è scaricabile dal sito internet del Comune) oppure, in forma cartacea, al Comando di corso Magenta 171, sabato 12 e lunedì 14 maggio dalle 10 alle 13.

«Lo stato di calamità – spiega il sindaco, Gianbattista Fratus – viene riconosciuto solo a determinate condizioni e al momento non sappiamo se queste, a Legnano, sussistano. Considerata la portata dell’evento di mercoledì scorso, però, non vogliamo lasciare nulla di intentato per venire incontro a quanti hanno subito danni ingenti. La raccolta dei moduli, in generale, ci permetterà di mettere meglio a fuoco quanto accaduto. Chiedo, quindi, una pronta collaborazione da parte di tutti gli interessati: i tempi, purtroppo, sono molti stretti»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Maggio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.