Un presidio contro la chiusura della biglietteria in Stazione Nord
L'appuntamento è per sabato 23 giugno, alle 11 all’ingresso della biglietteria di piazzale Trento. Organizza il PD contro la scelta di Trenord

Il PD chiama a mobilitazione i pendolari varesini contro la chiusura della biglietteria alla stazione Nord, in piazzale Trento: per«Salvaguardare la qualità del servizio offerto ai varesini e chiedere un piano per i pendolari che provveda a dare maggiore puntualità, comfort, sicurezza sui treni e nelle stazioni»
L’appuntamento è per sabato 23 giugno, alle 11: con un presidio che si terrà all’ingresso della biglietteria di piazzale Trento.
“AMAREZZA PER LA SCELTA DI CHIUDERE UNA BIGLIETTERIA USATA DA MIGLIAIA DI UTENTI”
Ad esso hanno già dato la loro adesione i consiglieri e gli assessori comunali, i consiglieri regionali e i parlamentari del PD ma sono invitati a partecipare tutti coloro che hanno a cuore una città sempre più bella, efficiente ed europea.
«La stazione delle Ferrovie Nord rappresenta, da sempre, un’opportunità per la città di Varese, capoluogo della nostra provincia. Ed, in futuro, con il progetto di riqualificazione delle stazioni fortemente voluto dall’attuale Amministrazione comunale, che è riuscita ad ottenere un finanziamento statale di ben 18 milioni di euro, è destinata a diventarlo ancora di più non solo per il tradizionale collegamento Varese-Milano utile ai pendolari ma anche per il collegamento con Malpensa utile dal punto di vista dello sviluppo turistico».
«Per questo, stupisce e amareggia la scelta di Regione Lombardia e di Trenord di penalizzare e umiliare Varese chiudendo la biglietteria della stazione di piazzale Trento frequentata da migliaia di utenti. Una scelta che va nella direzione della desertificazione dello snodo ferroviario e della riduzione del personale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.