Da più di trent’anni con la stessa passione, torna la festa degli Alpini
La tradizionale festa degli Alpini e della Banda di Capolago apre i battenti il 13 luglio, alle 19 e andrà avanti per dieci giorni
E’ tutto pronto per la festa degli Alpini di Capolago che venerdì 13 luglio, alle 19, apre i battenti. Una tradizione che si rinnova da più di trent’anni e che torna al prato di via del Porticciolo per dieci giorni.
Lo storico gruppo degli alpini Alfonso Rodili e la banda Giuseppe Verdi infatti, hanno già montato struttura e tavoli. Da circa un mese lavorano per l’allestimento della festa che, come sempre, avrà anche una grande area esterna con tavoli e panche al fresco degli alberi. «Gli anni passano ma lo spirito è sempre lo stesso, questa festa ci fa sentire ancora giovani», racconta l’alpino Claudio Della Chiesa mostrando il menù di quest’anno.
Come sempre infatti, non mancheranno i due piatti “forti” della festa: il fritto misto di pesce e polenta e asino. Nell’elenco si trovano poi patatine e salamella, trippa, braciola, salamini di cavallo, sarde fritte, filetto di pesce, spiedini e tanto altro. Da venerdì e per i successivi dieci giorni quindi, l’appuntamento è dagli Alpini di Capolago che terranno i fornelli accesi per pranzo e per cena.
Il tutto anche grazie ad una formidabile squadra di volontari che ogni anno mette a disposizione il suo tempo per portare avanti la festa, «Sono il vero cuore pulsante della festa, lavorano incessantemente per 10 giorni e creano un’atmosfera di comunità vera: cosa difficile da trovare al giorno d’oggi».
Il ricavato inoltre sarà destinato, come sempre, a realtà o associazioni del territorio che si occupano delle persone meno fortunate: «Aiutare il prossimo è nel nostro DNA. Questi gesti rappresentano simbolicamente la nostra storia e la nostra identità».
Video di Stefano Solazzo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.