Tutti liberi: i baby calciatori sono fuori dalla grotta
Le operazioni si sono concluse intorno alle 13,30 con il salvataggio degli ultimi bambini e dell’allenatore dalle grotte di Tham Luan

Dopo 17 giorni è finalmente finito l’incubo per i dodici baby calciatori e il loro allenatore rimasti intrappolati nella grotta di Tham Luan, nel nord della Thailandia.
Le operazioni sono ricominciate alle cinque di mattina (ora italiana) di oggi martedì 10 luglio e sono terminate con il salvataggio dell’allenatore alle 13,30. I soccorritori hanno mantenuto gli stessi ritmi con cui hanno lavorato lunedì e domenica, riuscendo a concludere la missione il terzo giorno dal salvataggio del primo bambino.
Per il momento nella grotta rimangono ancora un medico e tre Navy SEAL, che hanno aiutato i ragazzi ad uscire dalla grotta.
Sono numerosi i messaggi di congratulazioni provenienti dai capi di stato di tutto il mondo. La prima a elogiare il lavoro dei soccorritori è stato il Primo Ministro Islandese Katrìn Jakobsdòtir: «Oggi la speranza, la compassione e il coraggio hanno vinto. Auguro calorosamente a tutti voi ragazzi coraggiosi una pronta guarigione».
I medici che si stanno occupando dei ragazzi hanno tenuto una conferenza stampa per informare sulle condizioni dei piccoli calciatori. Un paio di bambini ha riportato qualche lieve ferita, mentre due soffrono di leggere infezioni polmonari. I ragazzini salvati lunedì indossano degli occhiali scuri per proteggere gli occhi non ancora abituati alla luce del sole. Nel complesso i piccoli reagiscono bene alle cure e sono di buon umore, anche se per il momento sono assistiti psicologicamente ed è stato proibito loro di guardare la televisione.
I bambini dovranno stare in ospedale per almeno sette giorni, non potranno quindi partecipare alla finale dei mondiali a cui erano stati invitati dal presidente della Fifa Gianni Infantino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.