Gli scioperi dei treni a settembre 2018
C'è lo sciopero di Trenord, ma anche quelli di Italo e di alcuni servizi di Trenitalia

Una raffica di scioperi toccheranno il settore del trasporto ferroviario. L’impatto sarà diverso a seconda dei settori, dal trasporto pubblico locale (i “treni pendolari”) a quello a lunga percorrenza.
Sciopero Trenord a settembre 2018
Lo sciopero Trenord è fissato per domenica 23 settembre, per una durata di 23 ore. L’inizio della protesta del personale del trasporto pubblico locale lombardo inizierà alle 3.00 del mattino del giorno 23 e proseguirà fino alle 2 di notte del 24 settembre.
Lo sciopero è stato dichiarato dal sindacato Orsa Ferrovie, piuttosto rappresentativo tra il personale ferroviario.
Sciopero Trenitalia a settembre 2018
Il 20 settembre è previsto lo sciopero del personale Trenitalia del settore vendita diretta e customer service regione Lombardia. In sostanza: le biglietterie (ad esempio nel Varesotto dipende da Trenitalia la biglietteria di Gallarate).
I dipendenti sciopereranno per un totale di 8 ore, dalle 9.00 alle 17.00. Aderiscono alla protesta i sindacati Osr-Filt-Cgil, Uilt-Uil, Ugl Trasporti e Osr Orsa Ferrovie.
Sciopero Italo-NTV a settembre 2018
Lo sciopero del personale Italo NTV è fissato per il 7 settembre. I dipendenti dell’azienda ferroviaria smetteranno di lavorare dalle 9.00 alle 17.00, per un totale di 8 ore. L’astensione dal lavoro è stata dichiarata da Uilt-Uil, Ugl-Taf e Orsa Ferrovie.
Sciopero Rfi a settembre 2018
Il 21 settembre, dalle 9 alle 17, in corrispondenza dello sciopero Trenitalia, si astengono dal lavoro anche i dipendenti di RFI della DTP Milano, che gestisce le linee FS in Lombardia. Questo potrebbe causare qualche disagio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.