Il presepe torna nel Ceresio insieme a tante stelline
Domenica 16 dicembre inaugurazione del Presepe sommerso che sarà posato dai sommozzatori di GODiving. Gesù Bambino arriverà in bicicletta da Busto Arsizio

Per l’ottavo anno consecutivo, il gruppo subacqueo GODiving si prepara ad immergere il Presepe sommerso di Porto Ceresio che sarà inaugurato nel pomeriggio di domenica 16 dicembre.
Lo staff e i volontari del gruppo stanno allestendo su due piastre d’acciaio la dozzina di statue che rappresentano la Natività. Attorno a loro ci saranno le stelline create dai bambini della Valceresio insieme con gli ospiti della Comunità il Sorriso di Cuasso.
Gesù Bambino arriverà da Busto Arsizio alle 16, portato in bicicletta da alcuni triathleti della Pro Patria ARC Busto, la polisportiva cui appartiene GODiving. La statua passerà quindi agli atleti di ASA Varese che la consegneranno ai sommozzatori. ASA offrirà anche una merenda e illustrerà le attività sportive che organizza a beneficio delle persone con disabilità intellettiva e relazionale.
Verso le 17, alla luce delle torce, i sub immergeranno la scultura nelle profondità del lago.
«Per tutto il periodo natalizio il presepe sarà facilmente visibile dal bellissimo lungolago pensile ceresino, di giorno e di notte, grazie a potenti fari subacquei – dicono gli organizzatori – Questi ultimi di solito attirano nuvole di alborelle, aggiungendo fascino all’installazione e rammentando ai visitatori l’importanza di tutelare i laghi prealpini. Le stelline e il presepe creeranno così un collegamento ideale tra la fragilità umana e quella dell’ambiente acquatico».
GODiving ringrazia per il supporto il Comune di Porto Ceresio, l’Autorità di Bacino, il bar O’Scià, il Gruppo Alpini Porto Ceresio, REM Srl, PICF ed Equity Factory Srl.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.