Una giornata da Bruce Lee
Domenica 3 marzo un seminario sul Jeet Kune Do, l'arte marziale del grande attore

Domenica 3 marzo si è tenuta una grande giornata di Stage dedicati al “Jeet Kune Do: Original e Concept”, l’Arte creata dal famosissimo maestro di arti marziali Bruce Lee negli anni ’60.
L’evento è stato magistralmente organizzato a Lurate Caccivio (Co) dal Referente Regionale “CSEN-Centro Sportivo Educativo Nazionale” per la Lombardia del Settore Jeet Kune Do, maestro Riccardo Guidolin, che oltre ad essere un ottimo insegnante si è anche dimostrato un eccellente ospite ed organizzatore.
Il maestro Fabio Ganna, referente provinciale CSEN Varese del settore Jeet Kune Do e presidente della Total Fighting School (www.totalfightingschool.com), ha avuto il piacere e l’onore di tenere uno dei tre stage in programma nella giornata (gli altri due tenuti dal maestro Guidolin e dal maestro Cicalese, referente provinciale CSEN JKD Brescia).
Ognuno degli insegnanti ha mostrato agli intervenuti la propria interpretazione del Jeet Kune Do, insegnando tecniche e concetti di questa splendida e completa arte di combattimento per l’autodifesa.
Il Maestro Ganna ha catturato come sempre l’attenzione dei partecipanti mostrando ed insegnando alcune tecniche del sistema di autodifesa reale “Total Fighting” insegnato nella sua scuola, che deriva principalmente da Jeet Kune Do e Krav Maga, basate sul concetto di “Azione che intercetta l’azione dell’aggressore”, nello specifico riguardo la difesa da attacchi di pugno e con arma contundente.
«Ringrazio i circa 120 partecipanti alla giornata di Stage – ha commentato il Maestro Ganna – per l’impegno e l’attenzione dimostrati. E’ stata una splendida giornata di sport ed una splendida festa, organizzata in maniera eccellente dal maestro Guidolin all’insegna della grande famiglia CSEN».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.