Ingente calo dei prezzi delle auto usate a causa del diesel: l’esempio dell’Area B di Milano

Un'elaborazione sugli indici Istat dei prezzi al consumo, ha messo in evidenza che in Italia, nel 2018, si è assistito ad un calo di circa il 3,3% rispetto al 2017 per quanto riguarda i prezzi delle auto usate

vario

Un’elaborazione sugli indici Istat dei prezzi al consumo, condotta dall’Osservatorio Autopromotec relativa ai costi dell’assistenza auto, ha messo in evidenza che in Italia, nel 2018, si è assistito ad un calo di circa il 3,3% rispetto al 2017 per quanto riguarda i prezzi delle auto usate. Di contro, invece, il prezzo delle autovetture nuove è aumentato dell’1,9%, così come i costi previsti per i servizi di assistenza alle auto (1,2%). Ma, di fatto, che cosa ha portato a tale situazione?

Secondo quanto emerso dall’indagine, ad influire enormemente, sarebbe stata la compagna di demonizzazione attuata nei confronti del diesel, che è stata porta avanti da diverse amministrazioni pubbliche del Bel Paese, che hanno determinato, in alcune aree specifiche, il divieto di circolazione delle vetture alimentate a gasolio e di categoria inferiore od uguale ad Euro 3 e, in alcuni casi, anche ad Euro 4. Ciò ha portato, inevitabilmente alla svalutazione delle auto diesel usate.

Forti limitazioni a Milano a causa dell’introduzione dell’Area B

Un esempio significativo, che consente di comprendere meglio le forti limitazioni a cui verranno sottoposte le auto diesel di vecchia generazione, viene fornito dalla città di Milano, che, dallo scorso 25 febbraio, ha impedito l’accesso dei veicoli diesel più obsoleti, a seguito dell’introduzione dell’Area B. Di che cosa si tratta? 

Di una zona a traffico limitato, nella quale è impedito l’accesso e la circolazione delle vetture diesel dalla classe antinquinamento fino ad Euro 3. Nel caso dei veicoli commerciali, invece, la soglia cresce fino ad arrivare ai diesel Euro 4 pesanti (N2-N3), sprovvisti di filtro antiparticolato. Limitazioni anche per le auto a benzina pre Euro ed anche per i mezzi a due ruote fino ad Euro 1.

Di fatto, il divieto è in vigore dal lunedì al venerdì, precisamente dalle 7.30 alle 19.30, esclusi i festivi. Ad ottobre 2019, invece, è previsto anche lo stop delle vetture diesel Euro 4 senza Fap, mentre ad ottobre 2020, fermi anche i benzina Euro 1. Per quanto riguarda le autovetture a gasolio, nel 2022 stop agli Euro 5 e nel 20130 agli Euro 6. Tuttavia, in questo periodo, per Milano il diesel sarà definitivamente off-limits.

Auto usate: molto amate dagli Italiani

Tuttavia, bisogna dire che gli Italiani sono sempre più restii all’acquisto di auto nuove e sono dei veri e propri promotori delle auto usate, in quanto consentono di risparmiare sul prezzo d’acquisto e di avere a disposizione vetture di qualità con cui circolare. Del resto, la macchina, attualmente, è un bene necessario, del quale non è possibile fare a meno, soprattutto per motivi lavorativi.

Inoltre, il popolo del Bel Paese ha sempre dimostrato di essere un appassionato di motori. Per tanto non è disposto a rinunciare al piacere di guidare e di possedere un’automobile. L’importante è capire a chi affidarsi nel marasma di proposte disponibili, al fine di trovare auto usate valide e convenienti dal punto di vista del prezzo, ma anche della qualità, così da far fronte alle proprie necessità che, come si è visto poco sopra, possono cambiare nel corso del tempo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.