Binda in aula per la discussione della revoca del carcere
Assistito dagli avvocati Esposito e Martelli che presentarono la richiesta sospensione della custodia cautelare. Decisione entro un mese

Stefano Binda era presente questa mattina in aula, a Milano, per un passaggio procedurale importante legato alla richiesta dei suoi difensori circa la sospensione della misura della custodia cautelare in carcere.
Sergio Martelli e Patrizia Esposito, avvocati del cinquantenne di Brebbia in carcere dall’inverno 2016, presentarono ricorso contro la misura che lascia dietro le sbarre Binda, ora in carcere dopo la condanna all’ergastolo in primo grado per l’omicidio di Lidia Macchi.
Stamani è stato discusso di fronte al Tribunale del riesame l’appello sull’ordinanza di rigetto della richiesta di revoca delle misure cautelari (la decisione in primo grado venne presa nel marzo scorso anche alla luce del parere negativo espresso dalla procuratrice generale Gemma Gualdi).
Si tratta di passaggi formali e secondo il codice di procedura penale la corte entro trenta giorni dovrà emettere l’ordinanza.
Ancora da definire la data per la celebrazione del secondo grado di giudizio, l’appello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.