Milano
Caso Lidia Macchi, Stefano Binda chiede oltre 300mila euro di risarcimento
L’ex imputato è rimasto in carcere per quasi 1.300 giorni: assolto in Appello e in Cassazione ora chiede una indennità allo Stato

L’ex imputato è rimasto in carcere per quasi 1.300 giorni: assolto in Appello e in Cassazione ora chiede una indennità allo Stato
A poco più di una settimana dalla decisione della Cassazione parlano i difensori del 53enne di Brebbia condannato e poi assolto per l’omicidio di Lidia Macchi
Le motivazioni della sentenza d’appello non escludono l’ipotesi di altre indagini, “strada irta e difficoltosa”. Ma i cronisti varesini degli anni Ottanta non ci credono
In relazione all’udienza di quest’oggi in Corte di Cassazione, i famigliari di Lidia Macchi hanno preparato un comunicato in cui spiegano: “Comprendiamo i motivi che hanno portato all’assoluzione di Binda”
La notizia appresa in diretta dai difensori che mette fine a un salto nel buio incominciato con l’arresto nel 2016. “Ho il sentore che nella mia vita cambierà qualcosa”
La notizia giunta da Roma attorno alle 19.30 di mercoledì 27 gennaio
La corte di Cassazione conferma l’assoluzione. «È la fine di un incubo vissuto da sveglio», ha commentato Binda non appena
Il Pg ha chiesto di respingere il ricorso del Pg di Milano e delle parti civili contro il proscioglimento di Binda emesso il 24 luglio 2019 dalla Corte d’Assise d’Appello di Milano
L’udienza poterebbe mettere fine alla vicenda giudiziaria che ha riguardato il cinquantenne di Brebbia condannato all’ergastolo a Varese e poi scagionato in appello per non aver commesso il fatto
I vertici dell’associazione datoriale chiedono al Governo “Carburante per la locomotiva d’Italia”
Lo ha depositato l’avvocato Daniele Pizzi legale della famiglia che si è costituita parte civile
La procuratrice Gemma Gualdi impugna la decisione dell’Appello per l’ultimo grado di giudizio
Depositate le motivazioni della sentenza d’appello che ha trasformato la condanna all’ergastolo in primo grado in assoluzione per non aver commesso il fatto
Inaugurata alla Rasa di Varese il "BioLab" del Campo dei Fiori. Dove sorgeva la falegnameria oggi si trova la nuova sala polivalente, al suo interno tre pannelli illustrativi dedicati alla geologia
Ultimi commenti
Viacolvento su "Balneabilità iniziativa coraggiosa, ma Cazzago Brabbia non sarà mai una piccola Rimini"
Bustocco-71 su Per il sottopasso di Sant’Anna a Busto serve un altro milione: “Rincari per materiali, energia e rifiuti trovati”
massimiliano_buzzi su Gavirate attende la balneabilità del lago per tornare a essere una delle spiagge dei milanesi
Mauber su Stefano Angei (Lega): “Che fine ha fatto la targa in memoria di Oriana Fallaci?”
carlo_colombo su Al Varese Pride travestito da cantiere: l'incontro con l'assessore ai lavori pubblici
brupaoli su Le cabine della funicolare del Sacro Monte vanno in officina