Dalla teoria alla pratica: il Festival del lavoro per chi il lavoro non ce l’ha
Nell'aula orientamento un percorso in 6 tappe (di cui una targata Varese) per trovare l’impiego giusto e consulenza personalizzata e gratuita per centinaia di ragazzi su bilancio di competenze e cv

Capacità di problem solving, doti comunicative e creatività sono alcune tra le qualità più apprezzate dalle aziende. Per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro 4.0 è indispensabile conoscere e fare proprie le competenze che possono aumentare le probabilità di trovare un impiego. A questo mira il progetto “Circuito Lavoro, il percorso della conoscenza sulla strada dell’occupazione”, che si terrà nell’Aula dell’Orientamento al Festival del Lavoro 2019, a Milano dal 20 al 22 giugno.
Il percorso sarà riproposto più volte all’interno della manifestazione annuale dei Consulenti del Lavoro e si articola in sei tappe, a cominciare dal workshop “Viaggio nel futuro del mondo del lavoro”, per avere una panoramica con prospettiva del contesto attuale, per poi approfondire il tema delle competenze, sempre in prospettiva futura. Si passa poi alla parte più pratica un un vero e propri “Job training sulle regole per un colloquio vincente e un cv di successo”, per poi passare ad approfondire le forme di inserimento nel mercato del lavoro: Stage, tirocinio formativo e Alternanza scuola lavoro, nel workshop condotto il 21 giugno da Vera Stigliano, presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Varese e membro del Cda di Fondazione Lavoro.
«Capita di incontrare ragazzi competenti e preparati dal punto di vista tecnico che magari hanno difficoltà però nel presentarsi correttamente, nel sostenere un colloquio o nello scrivere una mail efficace – spiega Vera Stigliano –. I Consulenti del lavoro offrono anche questo tipo di supporto e servizio, e durante il Festival potremo offrire gratuitamente a centinaia di giovani una consulenza personalizzata per il bilancio di competenze e la scrittura di un Curriculum convincente per le aziende che offrono lavoro”.
Il percorso dell’Aula dell’orientamento è realizzato da Fondazione Studi, Fondazione Lavoro e giovani Consulenti del Lavoro in collaborazione con il Salone dello Studente-Campus Orientan.
La 10^ edizione del Festival del Lavoro sarà ospitata dal Mi.Co dal 20 al 22 giugno. La manifestazione nazionale dei Consulenti del lavoro propone tre giorni di dibattiti e confronti sull’attualità e soprattutto sul futuro del mondo del lavoro tra innovazione, diritti e crescita con ospiti di spessore nazionale e internazionale, tra cui il nobel per la pace Shirin Ebadi (per il programma completo: http://www.festivaldellavoro.it/index.php/il-programma/ tutte-le-aule).
Al Festival possono partecipare gratuitamente manager, professionisti, dipendenti e tutti i cittadini interessati iscrivendosi a questo link: http://www.festivaldellavoro.it/iscrizione/) .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.